Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Novembre 2024

Visite: 529

Trent'anni di lavoro in una mostra che ripercorre tre decenni di vita balneare - e non solo -: Massimo Vitali sarà il protagonista principale di Photolux, biennale internazionale di fotografia in programma a Lucca dal 23 novembre al 15 dicembre. A lui, infatti, sarà assegnato il 30 novembre il Photolux Award 2024, come riconoscimento alla carriera.

Con "Sotto questo sole", curata da Matteo Balduzzi e con un allestimento suggestivo curato dall'architetto Pietro Carlo Pellegrini, si aprono quindi le porte dell'archivio Vitali, in una grande esposizione composta da tre nuclei distinti e complementari. Il cuore del percorso è una selezione di immagini appartenenti alla celebre serie delle spiagge: le fotografie scandiscono un arco temporale che dal 1994 arriva fino ad oggi, raccontando sia la bellezza dei luoghi sia l'evoluzione degli usi e costumi dell'Italia e degli italiani. Tatuaggi e telefonini, corpi e gestualità, costumi, asciugamani, accessori, colori: l'essenzialità propria della condizione balneare che già aveva conquistato Pasolini lascia emergere e rende confrontabili nei decenni infiniti particolari rivelatori della nostra società.

In mostra anche una campionatura dell'intero archivio analogico di Vitali, costituito da 4970 negativi in grande formato realizzati dal 1994 al 2016, attualmente in corso di digitalizzazione e di pubblicazione online in forma integrale, comprese quindi le lastre male esposte, quelle mai stampate, le differenti versioni dello stesso soggetto. Si tratta di un'operazione inconsueta e coraggiosa, resa possibile dal sostegno di un progetto PNRR, attraverso la quale l'artista condivide l'inestimabile patrimonio di immagini e di informazioni da lui registrate, svelando al contempo la sua modalità di lavoro.

Chiude il percorso una selezione delle opere più conosciute di Massimo Vitali, esposte nella loro versione più compiuta e preziosa in quanto a materiali, formati, montaggi, con quella inconfondibile dimensione estetica che ha consentito loro di entrare a far parte delle collezioni private e museali di tutto il mondo: un condensato di quella poetica che fonde racconto e osservazione antropologica. La mostra sarà allestita a Palazzo Ducale (Cortile degli Svizzeri), nelle sale Ademollo, Staffieri e Galleria e resta aperta dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 19, e dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 19.

IL FESTIVAL. Con il suggestivo titolo "Il Bel Paese?", l'edizione 2024 di Photolux Festival indaga e racconta cosa significa essere italiani oggi, tra bellezze e contraddizioni. Diciannove mostre, un variegato calendario di visite guidate, incontri, workshop, presentazioni di libri. Ma non solo, si parlerà d'Intelligenza Artificiale e verranno esplorate le nuove tecnologie, come i video realizzati tramite le Action Cam della Insta360 o l'esplorazione del mondo attraverso i droni.  Infine i talk con giornalisti, critici, curatori e fotografi di rilevanza nazionale e internazionale: la fotografia mondiale si dà appuntamento a Lucca.
PHOTOLUX 2024. IL BEL PAEASE?
Lucca, sedi varie
23 novembre – 15 dicembre 2024

Informazioni: Tel: +39 0583 53003 || www.photoluxfestival.it

Orari: dal lunedì al giovedì, 15:00 - 19:00; dal venerdì alla domenica, 10:00-19:00
Biglietti: intero: 22 €, ridotto: 18€; biglietto singola sede: 10 € - biglietto scuole: 10 €

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie