Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
05 Febbraio 2025

Visite: 480

Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni da parte dalla Federazione Europarc. Così, il Parco, dopo la prima esperienza iniziata nel 2018, ha ottenuto per la seconda volta il riconoscimento di “destinazione sostenibile”.

Questo risultato – dichiara il Presidente del Parco Andrea Tagliasacchi - è frutto dell’impegno nello sviluppo del turismo sostenibile nell’area protetta, attraverso la collaborazione con numerosi partner e stakeholder locali, tenendo sempre a mente le necessità dell’ambiente naturale, dei visitatori e delle comunità ed attività imprenditoriali locali”.

La Carta Europea del Turismo Sostenibile, ideata da Europarc Federation, è assegnata a seguito di una verifica sull’impegno a perseguire un turismo sostenibile e a dare attuazione, da parte di soggetti pubblici e privati, a una serie di azioni che “portano benefici economici, sociali e ambientali”, che “rafforzano le relazioni con gli operatori locali del turismo e con la più ampia industria del turismo” e che “forniscono l’accesso e l’appartenenza a una rete europea estesa e dinamica”.

La verifica ufficiale da parte dei valutatori di Europarc si era svolta nel maggio 2024 quando è stato esaminato il lavoro svolto dal 2018 al 2023 dal Parco nell’ambito della CETS e sono state esaminate le condizioni di adesione al Protocollo e il rispetto dei requisiti di turismo sostenibile. A seguito della verifica il Comitato di valutazione di Europarc Federation ha deciso all’unanimità di conferire nuovamente il certificato CETS per un periodo di cinque anni, dal 2024 al 2028.

Il riconoscimento – conclude il Presidente del Parco Andrea Tagliasacchi – è motivo di orgoglio, ma siamo consapevoli che l’adesione al Protocollo richiede azioni continue per mantenere gli standard che abbiamo acquisito. Un cammino costante per migliorarci sempre di più.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie