Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Settembre 2022

Visite: 526

C'è tempo fino al prossimo 30 settembre per partecipare al concorso "Gustando le Apuane: menù a km zero". Il concorso, organizzato dal Parco delle Apuane con il coinvolgimento della comunità dei residenti e degli agricoltori e artigiani, ha lo scopo di promuovere la conoscenza delle tradizioni locali e valorizzare le produzioni tipiche e di eccellenza.

Come funziona: le strutture certificate e consigliate del Parco che hanno aderito stano sottoponendo i propri piatti e ingredienti di diretta provenienza dal territorio al giudizio dei propri clienti (sia turisti che membri delle comunità del Parco) attraverso una votazione popolare pubblica online.

La lista delle strutture partecipanti, il regolamento del concorso, la locandina e il modulo per votare si trovano al seguente indirizzo web: http://www.parcapuane.it/menu_km_zero_2022.html

Gli avventori potranno esprimere una sola volta il loro giudizio per un unico esercizio partecipante al concorso. Dopo la scadenza del concorso, il prossimo 30 settembre 2022., verrà definita la graduatoria che verrà pubblicata sul sito dell'ente.

Fra tutti i votanti, invece, verranno estratti a sorte sette beneficiari di premi, consistenti in servizi di ricettività e/o enogastronomici da consumare presso una delle strutture vincitrici.

La lista delle strutture partecipanti, il regolamento del concorso, la locandina e il modulo per votare si trovano al seguente indirizzo web: http://www.parcapuane.it/menu_km_zero_2022.html

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie