Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
20 Giugno 2021

Visite: 248

Nella splendida cornice dei giardini di Villa Bottini domenica e lunedì prossimo il Club Unesco di Lucca  celebrerà la settima giornata Internazionale dello Yoga.

Grazie alla preziosa collaborazione di Comune di Lucca, Associazione  Villaggio Globale di Bagni di Lucca, THE ART OF LIVING e SRI SRI Yoga Italia un ricco programma Teorico Esperenziale ci introdurrà ai principi di questa pratica che per i suoi benefici fisici,mentali e spirituali è anche Patrimonio Unesco,come patrimonio immateriale dell'Umanità. La parola yoga deriva dal sanscrito e significa "unire". Unione tra corpo e mente attraverso il respiro, il gesto che dà e mantiene gli esseri in vita. E ancora, fusione tra coscienza individuale e universale, umanità e natura.

Lo Yoga ha una storia millenaria e si è esteso dalla nativa India in larga parte del mondo. In riconoscimento del suo "valore universale "le Nazioni Unite nel 2014  hanno deciso di proclamare il 21 giugno, il Solstizio d'Estate, la Giornata Internazionale dello Yoga con l'obiettivo di promuovere globalmente il suo approccio olistico alla salute e al benessere.

La Giornata Internazionale dello Yoga è stata istituita sulla spinta del governo indiano, in particolare dal suo premier, Narendra Modi. Con un discorso alla 69^ edizione dell'Assemblea delle Nazioni Unite, Modi ne aveva chiesto il riconoscimento ufficiale. Era settembre 2014. Tre mesi più tardi, l'11 dicembre 2014, la sua richiesta fu accolta e fu istituito lo Yoga Day.

Da quel momento, oltre 170 paesi del mondo hanno promosso la risoluzione – tra cui anche gli USA, il Canada e la Cina -, mentre 175 nazioni hanno co-sponsorizzato l'iniziativa.La scelta di dedicare il giorno più lungo dell'anno, il Solstizio d'Estate alla pratica Yoga non è un caso: nella mitologia indiana, infatti, sembra che proprio il 21 giugno Shiva abbia iniziato a trasmettere la disciplina dello Yoga ai suoi fedeli allievi e discepoli. Questo giorno, quindi, è ritenuto sacro perché riconducibile alla nascita della Scienza dello Yoga.

Secondo quanto scritto nei Veda – le antiche scritture indiane – venerare il sole e la luce, simboli d'immortalità, porta prosperità e salute al corpo e alla mente. E farlo quindi nel giorno del solstizio d'estate, la giornata con più ore di luce dell'anno  è ancora più significativo.

Il denso programma è iniziato oggi alle 17,30, dopo l'intervento introduttivo a cura del Club Unesco di Lucca con YOGA E MENTE, sessione di yoga guidata da Chiara Petri, insegnante AOL e SSY dell'Associazione.

E' proseguito con l'intervento del Dott. Nitamo Montecucco, dell'Associazione Villaggio Globalecon l'intervento su YOGA CERVELLO E SALUTE Pratiche di energetica e meditazione per il benessere psicosomatico.

Lunedì 21 giugno alle ore 18,30 il programma prosegue con l'intervento dell' Assessora Ilaria Vietina e alle 18,45 YOGA RESPIRAZIONE E MEDITAZIONE sequenze dolci e vigorose per il benessere del corpounite a respirazione e meditazione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie