Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
01 Ottobre 2020

Visite: 151

Martedì 6 ottobre cade il 950esimo anniversario della Dedicazione della Cattedrale di San Martino, festa liturgica in tutta l’arcidiocesi di Lucca.

In particolare saranno tre le solenni celebrazioni religiose che, per l’occasione, si svolgeranno in Cattedrale. La prima, lunedì 5 ottobre alle ore 18, prevede i Primi Vespri. Poi le altre due si terranno martedì 6 ottobre: alle ore 10 le Lodi e alle ore 18 la messa solenne presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Per questa messa, nel ricordo di quel 6 ottobre 1070 in cui fu consacrata la nuova Cattedrale da Anselmo da Baggio, vescovo di Lucca e insieme Papa con il nome di Alessandro II, sono invitati a concelebrare oltre al clero diocesano, i vescovi toscani e due rappresentati dei Capitoli delle Cattedrali delle diocesi più vicine (Pescia, San Miniato, Pisa e Massa Carrara-Pontremoli).

I fedeli che vogliono partecipare alla messa, come ai programmati Primi Vespri e alle Lodi, devono attenersi alle collaudate e note norme anti-covid e, inoltre, possono segnalare la propria presenza online sul sito diocesano al link: www.diocesilucca.it/dedicazione2020. Oltre a queste celebrazioni religiose, il 6 ottobre alle ore 21 in Cattedrale si esibiranno in concerto gli allievi dell’Istituto Musicale “Boccherini”.  Il concerto è a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione su www.boccherini.it.

Ricordiamo che per le vigenti disposizioni anti-covid la Cattedrale, sia alle tre celebrazioni religiose che al concerto, avrà una capienza massima di 250 posti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie