Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
05 Settembre 2025

Visite: 273

Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea. Una tradizione che parte da molto lontano dato che a Seravezza si davano appuntamento, nel mese di settembre, allevatori e mercanti di bestiame, per acquistare e vendere capi. La fiera con gli anni si è poi sviluppata ed è diventata un evento per tutti.

Si tratta di un appuntamento molto atteso che faceva capo inizialmente alla Comunità Montana e quindi all'Unione dei Comuni. È nel giugno del 2024 che, con la rinuncia di questo ente, il Comune è tornato titolare dell'evento affidandolo alla Pro Loco che, di fatto, si era già occupata in passato dell'organizzazione. Un riordino del settore che ha portato quest'anno a una attribuzione ufficiale e in via sperimentale che potrà poi divenire definitiva con il nuovo regolamento in fase di definizione.

Ricco il programma che vede la presenza di animali ma anche esposizione e degustazione di prodotti tipici locali.

Alle ore 10 e alle 16, dimostrazioni di agility dog e treibball dog a cura dell'associazione Frendly dog ASD, dalle 12.30 apertura dello stand gastronomico e dalle 15 panzanelle e bibite a cura della Pro Loco. Per l'intera giornata, didattica e informazione con rapaci di varie razze, a cura dell'associazione Falconieri della Fortezza. Alle ore 17.30 un laboratorio di lettura delle impronte degli animali, con bambini, genitori e quattro zampe, a cura delle associazioni Rifugio di via degli Olmi, Francesco Ticci e Nati per leggere. Alle ore 18 la premiazione del becco più bello.

Da sottolineare il tocco artistico della locandina di questa edizione, con un'immagine appositamente realizzata dal pittore Gian Paolo Giovannetti.

L'ingresso alla fiera è libero e dalle 16 alle 20 sarà attivo il servizio navetta gratuito, con partenza dal parcheggio del terminal della stazione ferroviaria di Querceta.

Per informazioni: tel. 0584 757325, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie