Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Novembre 2024

Visite: 585

Break The Chain: Nessuno può definirti. Solo tu. L'attore e cantante Matteo Paolillo per la promozione dell'educazione al rispetto di genere.Il 20 novembre il Complesso di San Francesco a Lucca ha ospitato l'evento Break The Chain: nessuno può definirti. Solo Tu. Un'iniziativa che ha coinvolto oltre 500 studenti delle scuole superiori provenienti da tutto il territorio per affrontare il tema della violenza di genere e promuovere relazioni sane. L'evento, organizzato dal Centro Antiviolenza Luna in prossimità della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), è stato reso possibile grazie al sostegno di Lucar, concessionaria Toyota, partner principale che ha creduto fortemente in questo progetto educativo e sociale.

La mattinata si è aperta con saluti istituzionali e un tavolo di confronto con esperti, tra cui psicologi, educatori e rappresentanti delle forze dell'ordine. Questi hanno trattato argomenti fondamentali, come il controllo tecnologico, gli stereotipi di genere e la gestione delle emozioni nelle relazioni. A scaldare gli animi in sala in senso buono, c'ha pensato poi Matteo Paolillo, attore della serie "Mare Fuori", che ha catturato l'attenzione degli studenti con un intervento emozionante, capace di stimolare riflessioni sui comportamenti tossici e sull'importanza del rispetto reciproco.

Un rinnovato impegno concreto verso il benessere delle nuove generazioni, quello della concessionaria Lucar e della famiglia Serafini, nota da tempo per il costante sostegno ad iniziative sociali e culturali del territorio. 

"Siamo orgogliosi di aver contribuito a un evento così importante, che ha offerto strumenti concreti per costruire relazioni paritarie e consapevoli", ha dichiarato Michele Serafini, titolare di Lucar.

Il coinvolgimento attivo degli studenti e la loro partecipazione entusiasta dimostrano quanto sia cruciale offrire occasioni di dialogo su temi spesso sottovalutati. Break The Chain ha dimostrato che lavorare insieme – istituzioni, associazioni e aziende – può fare la differenza nella lotta contro la violenza di genere e la promozione della parità. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie