Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Marzo 2025

Visite: 139

"Artists" è il titolo della mostra di Dante Luci, in arte Dantès, che arriverà ad Altopascio, in sala Peregrinatio, in piazza Ospitalieri, dal 5 aprile al 4 maggio 2025. L'esposizione, curata da Daniela Maculan e Franco Betti, è realizzata in collaborazione con l'ufficio cultura del Comune di Altopascio e l'associazione culturale di promozione sociale Museo del Castagno, con i patrocini di Regione Toscana, Provincia di Lucca e Comune di Altopascio.

Il percorso espositivo si sviluppa attraverso 55 fotografie fine-art in bianco e nero, stampate in grande formato, delle quali molte inedite. Un lavoro che ha richiesto anni di ricerca e una pianificazione senza precedenti, presentandosi come una sorta di viaggio fotografico nella Toscana artigiana. Il desiderio di scoprire, il gusto di raccontare, la voglia di emozionare: tutto questo è racchiuso nella mostra che valorizza le vite e i lavori di uomini e donne del nostro territorio. Sono i loro occhi e il loro sguardo, è la frenesia delle loro mani - spesso immortalate volutamente in movimento dalla macchina del fotografo - a dominare molti degli scatti, mani candide e leggere, contrapposte a quelle vissute e scolpite dal tempo, ma tutte accomunate dalla perfezione di un gesto compiuto migliaia di volte. Ed ecco che il reportage fotografico diventa un dialogo intimo e silenzioso tra fotografo e Maestro, un racconto antropologico in bianco e nero diretto e coinvolgente, che consente all'osservatore di immergersi in ambienti reali, autentici e ricchi di dettagli, di ritrovarsi faccia a faccia con palcoscenici e piazze, laboratori e officine, botteghe e manifatture, campi e valli, darsene e cantieri. La fotografia nuda, viva, tangibile.

"Non so se con questo reportage sia riuscito a trasmettere le stesse sensazioni che ho provato io, nel trovarmi in quei luoghi che oserei chiamare "sacri", con quelle persone straordinarie, resterà comunque la consapevolezza di aver fissato nel tempo, uno scorcio del XXI secolo, con profonde radici nel passato. Un documento per le nuove generazioni, perché fotografare le tradizioni è l'unico modo per preservarne la memoria. - Dantès"

DANTÈS (Dante Luci) è un fotografo toscano, autore di mostre fotografiche e pubblicazioni  come "Vissi d'Arte", "Artists" "L'Occhio del Tempo", "Gli ultimi Pescatori", "Wabi Sabi", "Regeneration", "Sulle Ali della Libertà", "L'uomo la Terra e la Natura"  nonché di importanti reportage e collaborazioni editoriali e artistiche come con Alberto Angela, Ulisse, Hahnemühle, PhotoLux, Mondadori, Rizzoli, Focus, LuccaCrea,  e molti altri. Da qualche anno si dedica quasi  esclusivamente al reportage inteso come narrazione visiva, prevalentemente in bianco e nero, sviluppando temi a lui cari e mantenendo solo alcune collaborazioni editoriali ed artistiche di particolare rilievo come con la prestigiosa Hahnemühle GmbH con la quale nel 2023 ha stipulato una "Artistic Partnership" ed il PhotoLux. Sue fotografie sono state esposte al Photopia di Amburgo nello stand Hahnemühle a fianco di nomi prestigiosi della fotografia mondiale.

Artists - ingresso libero

Luogo:

Altopascio (Lu) - Sala Peregrinatio - piazza Ospitalieri, 6.

Locale accessibile e visitabile anche da persone con ridotte capacità motorie o sensoriali.

Periodo:

Dal 5 aprile h.17.00 (data di inaugurazione) al 4 maggio 2025 compreso.

Vernissage:

Sabato 5 aprile ore 17.00

Orario Apertura:

Sabato e Domenica 09.30 / 12.30 – 15.00 / 19.00

Su richiesta, per scolaresche e comitive di almeno 5 persone, aperture straordinarie in altri giorni della settimana, da parte del personale della biblioteca comunale di Altopascio. Per l'appuntamento contattare la biblioteca al 0583.216280 o gli organizzatori al 349.6093206.

Con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Lucca e Comune di Altopascio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie