Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 125
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al bando Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico, indetto annualmente dalla Camera di Commercio di Lucca che premia lavoratori dipendenti nel settore privato, imprenditori, amministratori e imprese riconoscendo il proprio impegno lavorativo a sostegno dell'economia del territorio.
La Camera di commercio di Lucca prevede di assegnare fino 50 premi (medaglia ed attestato) coloro che avranno inviato la domanda di partecipazione e risulteranno avere i requisiti richiesti dal bando stesso.
Possono presentare la propria candidatura:
· lavoratori dipendenti presso una o più imprese (massimo tre) o loro associazioni da almeno 35 anni, in attività o collocati in pensione nel corso degli ultimi due anni.
· imprenditori, amministratori e imprese di qualsiasi natura giuridica con almeno 30 anni di ininterrotta attività;
· imprese che negli ultimi 5 anni si siano particolarmente contraddistinte nel campo dell'internazionalizzazione, per l'incremento dell'occupazione, per la tutela dell'ambiente e per l'adozione di iniziative di Corporate Social Responsability;
· imprese "storiche" con almeno 60 anni di ininterrotta attività del titolare e/o dei suoi eredi.
Tutti i requisiti e le modalità di partecipazione al bando è scaricabile dal sito web della Camera di Commercio www.lu.camcom.it.
Le domande devono pervenire entro il 15 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Segreteria: Tel. 0583 976 655 / 413 –
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 131
Dopo la recente classifica di Eduscopio, realizzata dalla Fondazione Agnelli, che conferma l'istituto al primo posto come istituto professionale e dei servizi della Provincia di Lucca. E' stato raggiunto un altro importante traguardo, per la prima volta è stato applicato in via sperimentale un contratto di apprendistato 2.0, che permette di andare a scuola e a lavorare contemporaneamente. Ad essere interessato da questo esperimento, è il nostro alunno Luigi Carmassi che frequenta l'ultimo anno di cucina che lavorerà alla "Locanda La Vigna" di Lucca.
Questa forma contrattuale si chiama "Apprendistato duale per il diploma di istruzione secondaria" disciplinato dal decreto legislativo 81 del 2015 – cucito su misura per questo tipo di esperienza formativa e insieme di lavoro e per essere applicabile, la legge è già stata recepita dalle norme a livello regionale, grazie all'Anpal Toscana (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) che cura appunto l'inserimento nel mondo del lavoro).
Si tratta di una sperimentazione, ma dopo qualche perplessità, per la frequenza scolastica, si è compreso che puntando su alcuni alunni eccellenti è possibile farlo, per questo motivo la scuola aprirà a queste forme di alternanza solo a ragazzi e meritevoli e con aziende considerate eccellenze del territorio.
Tutto questo è stato possibile grazie al dirigente scolastico Lorenzo Isoppo, al titolare del Pesce Briaco Andrea Maggi, alla professoressa Antonella Pattavina e all'alunno Luigi Carmassi.
Ultimi Open Day:
- Domenica 19 gennaio dalle 16.00 alle 18.30 presso Il Circolo "Il Fienile" in Via del Pastore 1 a Viareggio
- Sabato 11 e sabato 25 gennaio dalle 16.00 alle 18.30 presso la Nostra sede di Seravezza in Via XXIV Maggio n°23