Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 121
E' stato aperto in questi giorni dalla ditta lucchese "Nottoli Graziano & C." il cantiere per i lavori di ristrutturazione della Palazzina degli Svizzeri, nel complesso di Palazzo Ducale, sede del Comando provinciale dei Carabinieri.
La Provincia di Lucca, infatti, ha stanziato 113 mila euro per il completamento dei lavori di adeguamento e ristrutturazione di un'ala dell'edificio; lavori che sono stati programmati per completare la riqualificazione funzionale della Palazzina archivi interna alla Caserma.
L'intervento prevede la sistemazione radicale della copertura del corpo sud del fabbricato, la realizzazione di un nuovo servizio igienico e il rifacimento di quello esistente al primo piano. Per quanto concerne la copertura, sono previsti lo smontaggio e il rimontaggio del manto di copertura e delle mezzane, l'accurata pulizia e il trattamento antiparassitario con relativo restauro e il consolidamento delle parti murate e della gronda, nonché l'installazione di un nuovo pacchetto isolante e impermeabilizzante, oltre che alla realizzazione di un dispositivo anticaduta.
I lavori progettati dall'ufficio tecnico della Provincia inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche sono stati resi possibili grazie anche al cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ammonta a 60mila euro.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 145
TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA AVVISO DI VENDITA CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/2015
Invito alla presentazione di offerte migliorative. Commissario Liquidatore: Dott.ssa Laura Mazzolari
Piena proprietà di appezzamenti di terreno in (LU), fraz. San Vito, Loc. Corte ai Lazzeri, Via Martiri delle Foibe.
LOTTO 1 – piena proprietà di appezzamento di terreno. Prezzo base: € 24.509,00
LOTTO 2 – piena proprietà di appezzamento di terreno. Prezzo base € 21.790,00
LOTTO 3 – piena proprietà di appezzamento di terreno. Prezzo Base € 12.765,00
LOTTO 4 - piena proprietà di appezzamento di terreno. Prezzo base: € 11.109,00
Cauzione: 10% dell’importo offerto:
Data e luogo presentazione offerte: presso lo studio della Dott.ssa Laura Mazzolari, in Corso Giuseppe Garibaldi, 16, Brescia, entro le ore 12.00 del giorno 28 luglio 2020, previo appuntamento telefonico al n. 030 45657.
Data e luogo asta: alle ore 10.00 e seguenti del giorno 29 luglio 2020 presso il succitato studio, in assenza degli offerenti in osservanza delle disposizioni sul COVID-19 e dei divieti di assembramento.
Avviso integrale e perizia: www.pvpgiustizia.it