Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Febbraio 2021

Visite: 140

Una comunicazione che lascia davvero esterrefatti i medici di famiglia, non preparati a eseguire la direttiva regionale sulla vaccinazione di massa. A farsi portavoce del disappunto dei medici di famiglia lucchesi è Umberto Quiriconi, presidente dell’Ordine dei Medici del territorio: “Si dice nella comunicazione regionale che la vaccinazione di massa prenderà il via a metà febbraio, quindi si presuppone il 14/15 febbraio. Tra pochi giorni i medici dovrebbero iniziare questa nuova attività, ma ancora non hanno avuto alcun indicazione. Non solo. Ci sono molte domande alle quali devono essere date risposte: i medici dove prenderanno i vaccini? Dove devono essere conservati prima della somministrazione? La vaccinazione deve svolgersi negli ambulatori dei medici? E la loro attività ordinaria? E’ previsto il supporto degli infermieri? E la vaccinazione domiciliare?”.

Quiriconi ribadisce come “l’attività dei medici di famiglia, dimostrata anche nel corso delle campagne contro l’influenza, è fondamentale e la Regione ora sembra averlo capito. Ma proprio per questo non deve dare comunicazioni affrettate che mettono in subbuglio anche la popolazione che continua a chiamare i medici pretendendo il vaccino annunciato e promesso dalla Regione”.

Cosa chiedono allora i medici? “Un comunicazione più attenta e maggiore organizzazione”, conclude Umberto Quiriconi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie