Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Aprile 2022

Visite: 720

Si è conclusa positivamente la partecipazione dell'Ambito turistico Piana di Lucca alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo tenutasi alla Fiera Milano City dal 10 al 12 aprile. Durante i tre giorni di fiera, il team presente al principale appuntamento italiano del settore ha incontrato presso il desk dedicato all'Ambito ben 17 buyer stranieri interessati al territorio dei comuni di Lucca, Altopascio, Capannori, Montecarlo, Porcari e Villa Basilica. Si tratta di tour operator ed agenzie di viaggio legati al settore luxury e viaggi nel Mediterraneo provenienti dall'Europa occidentale (Danimarca, Regno Unito e Portogallo), Nord-America (Stati Uniti e Canada), America latina (Cile, Brasile ed Argentina), Medio-Oriente (Libano, Georgia, Israele ed Azerbaigian) e Paesi Baltici (Lituania). Tra le attività ed esperienze più richieste c'è la musica e l'Opera di Giacomo Puccini, segue la domanda di esperienze create su misura per visitatori interessati al turismo culturale, enogastronomico ed in natura.

Target di riferimento: turisti individuali, famiglie con bambini, gruppi di amici e giovani (25-35 anni), viaggiatori active e business corporate. Oltre agli incontri business to business, lo staff della Piana di Lucca ha registrato il nominativo di ulteriori tour operator, agenzie di viaggio, magazine e social media editor italiani e internazionali che hanno lasciato la loro carta da visita chiedendo di essere ricontattati per approfondire la conoscenza del territorio ed avviare una collaborazione.

Nel pomeriggio di lunedì 11 aprile, all'interno del padiglione Toscana, l'Ambito turistico ha presentato una video-narrazione dedicata alle peculiarità del territorio: una presentazione animata che ha descritto le molteplici esperienze offerte dai sei Comuni della Piana di Lucca che tutte insieme costituiscono un unico territorio dove è possibile vivere attività legate al mondo dell'arte, natura, grandi eventi, itinerari tematici e riscoperta dei sapori dell'enogastronomia.

La presentazione includeva il video dell'Ambito con immagini di repertorio che hanno mostrato alcuni dei principali attrattori del territorio: piazze, monumenti, ville e palazzi storici, giardini e paesaggi; e la varietà degli appuntamenti di richiamo che ogni anno animano i luoghi di cultura. Sono stati ricordati, inoltre, i principali strumenti di comunicazione consultabili dal visitatore per approfondire la conoscenza della destinazione Piana di Lucca ed essere aggiornati sulle opportunità di visita del territorio: sito web, profili social e materiale informativo (depliant, guida e mappa turistica) scaricabile dalla seguente pagina web:

https://www.turismo.lucca.it/piana-di-lucca-download

La mattina di martedì 12 aprile, infine, nell'ambito dell'incontro organizzato da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica, tra i 7 grandi itinerari culturali dell'Atlante dei Cammini Toscani che intersecano ed attraversano la Piana di Lucca e costituiscono punto di arrivo e di accesso al nostro patrimonio storico-artistico c'era la maestra strada della Via Francigena Toscana di cui la Città di Lucca è capofila dell'Aggregazione Centro-Nord, e la Via Matildica del Volto Santo, definita cammino dall'animo verde che dalla Garfagnana conduce a Lucca.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie