Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Economia e lavoro
20 Luglio 2022

Visite: 898

Volete scoprire un cortile rinascimentale all'interno di uno dei più bei palazzi della città, aperto a tutti, nella sua veste rinnovata e ancora più "green"? Semplice, basta andare nella centralissima via Fillungo e visitare l'angolo verde di Palazzo Sani (sede storica di Confcommercio Lucca) che, di per sé già bellissimo - grazie all'intervento dei negozi Il Panda e Premium - è diventato ancora più attraente, con una cornice di verde che vede piante tropicali mixate ad altre della nostra tradizione, come ulivi e piccole graminacee accanto alle classiche aromatiche. Un luogo sicuramente da riscoprire dai turisti, magari accompagnati in questo splendido cortile dalle loro guide ma anche dai molti lucchesi che, pur passandoci davanti molto spesso, si dimenticano di visitare questa vera e propria attrazione lucchese.

Ma il "verde" non è dato solo dalla vegetazione che amplifica la bellezza delle volte, delle colonne

e soprattutto della splendida terrazza, ma anche dal valore del messaggio ECO che Il Panda e

Premium vogliono dare.

Come spiega infatti Federico Lanza, titolare de "Il Panda" e de"Il Premium", da sempre attento alle tematiche ecologico-ambientali e che ha pensato che ancor più in questo momento storico dove molti, soprattutto nel mondo del fashion si dicono ecofriendly, bisognasse fare qualcosa di concreto:

" Mettiamo, ad esempio, a disposizione di tutti (non solo dei nostri clienti) degli appendini

nuovi, - afferma Lanza - che nei negozi di abbigliamento vengono solitamente cestinati dopo la vendita dei capi".

Aggiunge poi:"Mi dà veramente fastidio sentire dichiarazioni e annunci nella direzione giusta spesso dettati dal marketing, ma a cui non seguono comportamenti coerenti. Noi, nel nostro piccolo, vogliamo lanciare un messaggio e dare nuova vita a prodotti che, anche se di esiguo valore, sono utili in tutte le famiglie e dirottandoli dalla distruzione all'uso quotidiano."

Spazio Sani Micheli che ricorda nel nome l'antica storia del luogo appartenente alle famiglie

di commercianti lucchesi, mira a diventare area di aggregazione e di incontro e, proprio a questo proposito, a inaugurare questo "luogo rinnovato" sarà l'appuntamento, organizzato da Ubik Lucca

venerdì 22 luglio alle 19 con Federico Rampini, giornalista e saggista italiano naturalizzato statunitense

Rampini racconterà di sé attraverso la presentazione dei suoi ultimi libri "Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori" (Ed. Mondadori) e "America. Viaggio alla riscoperta di un Paese" (Ed. Solferino Libri)

Naturalmente sono invitati tutti a partecipare all'appuntamento di venerdì e a meravigliarsi di questo angolo di Lucca.

E' molto probabile che i turisti ma anche i lucchesi, dopo aver conosciuto questo splendido luogo, decidano di fare qualche scatto con la macchina fotografica o con il cellulare,

per immortalare un angolo così bello e "green" che non può che suscitare emozioni.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie