Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Ottobre 2022

Visite: 521

La Provincia di Lucca gestirà un plafond di finanziamenti di ben 14,5 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento funzionale e resilienza ai cambiamenti climatici della viabilità di competenza nei prossimi 8 anni.

Il via libera amministrativo è arrivato attraverso un decreto deliberativo firmato dal presidente della Provincia Luca Menesini che recepisce il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (MIMS) e del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) che assegna alle Regioni, alle Province e alle Città Metropolitane risorse per 1700 milioni di euro complessivi per il periodo 2022-2029 per opere di manutenzione e interventi sulla viabilità.

Gli interventi indicati dall'amministrazione provinciale sono vari e differenziati e puntano a promuovere lavori di miglioramento della sicurezza delle strade provinciali da realizzare mediante accordi quadro ai sensi dell'articolo 54 del Codice dei Contratti.

Il primo – per complessivi 3,9 milioni di euro - riguarda il finanziamento delle opere di completamento del Ponte sul Fiume Serchio. La Provincia, infatti, per quanto attiene all'appalto dei lavori dell'infrastruttura, utilizzando le risorse messe a disposizione del Ministero, intende affidare questi lavori una volta conclusi quelli principali. 

Ma la fetta più consistente del pacchetto di risorse è destinato all'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza delle strade provinciali per il periodo 2026-2029 (7,9 milioni di euro).

Inoltre: l'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza opere laterali di ritenuta (guard-rail metallici). Annualità 2023-2026 (800mila euro);

L'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza opere laterali di ritenuta (muretti). Annualità 2023-2026 (400mila euro);

L'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza delle strade provinciali di Pianura. Anni 2022-2024 (1,4 milioni di euro);

SP n. 26 di Sottomonte. Incarico di progettazione per l'adeguamento a rotatoria dell'intersezione tra la SP n. 26 e la via comunale di Ponte Strada (50mila euro circa) come anticipato nei giorni scorsi dal presidente Menesini nel corso di un sopralluogo sulla via provinciale a Guamo (Capannori) svoltosi insieme ad alcuni consiglieri comunali e provinciali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie