Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
07 Ottobre 2022

Visite: 424

L’importante tema della sicurezza nei centri estetici è al centro del convegno che la Cna Estetica di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa ha organizzato per lunedì 10 ottobre.

L’incontro, che si terrà nella sede Cna di Lucca, in via Romana, 615P, riveste grande importanza per gli operatori del settore che si muovono intorno alle realtà dei centri estetici e intendono farlo nel modo corretto e con un’attenzione alta alla salute dei propri clienti e alla sicurezza del proprio personale.

Al centro dell’estetica innovativa – spiega Renza Giannini, presidente provinciale Cna Estetica – c’è il prendersi cura della bellezza che una persona ha dentro di sé e fuori di sé. Ma per fare questo in modo professionale è necessario garantire prima di tutto la sicurezza nel proprio istituto”.

E’ un tema di rilevante interesse – dice Anna Maria Frigo, vicepresidente provinciale Cna Estetica – soprattutto per le problematiche scaturite a seguito della pandemia del Covid 19. Si parlerà di normative riguardanti gli apparecchi elettromeccanici, l’igiene e la pulizia delle autoclavi e delle sfere di quarzo, per arrivare ai documenti indispensabili in caso di controlli ispettivi”.

Il programma della iniziativa, che avrà inizio alle ore 11, prevede l’intervento di apertura di Renza Giannini (presidente Cna Estetica Lucca), seguito da Paolo Lucchesi (tecnico della prevenzione Ipn Usl Toscana Nord Ovest) e da Salvatore Paternostro (consulente Cna sicurezza). A chiudere i lavori saranno Annamaria Frigo (vice presidente Cna Estetica Lucca) e Daniela Vallarano (presidente Cna Estetica Toscana).

Al convegno sarà possibile partecipare in presenza (inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), ma anche seguirlo on line dalla piattaforma Zoom. I codici di accesso per intervenire sono pubblicati su www.cnalucca.it.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie