Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Marzo 2021

Visite: 173

Prosegue anche a Lucca il lungo cammino di Luccasenzabarriere  che, con la Senzabarriere.app, punta a mappare realtà, aziende, alberghi, strutture ricettive, negozi ed esercizi commerciali, adatti ai disabili.

Dal cuore del centro storico di Lucca, e, in particolare, dall'hotel Alla Corte degli Angeli, ieri, martedì 2 marzo, è partita la mappatura rivolta alle strutture ricettive del territorio comunale. All'iniziativa hanno partecipato, oltre agli studenti impegnati nel progetto anche il presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua, il presidente di Federalberghi, Pietro Bonino, e l'assessora alle attività produttive del Comune di Lucca, Chiara Martini.

«Il nostro impegno prosegue - spiega Domenico Passalacqua - grazie alla collaborazione e alla grande accoglienza che troviamo da parte degli enti che coinvolgiamo ogni volta che proponiamo la nostra app. La parità dei diritti e la giusta accoglienza per tutti i visitatori della città sono i due motivi fondanti che ci spingono ogni giorno a lavorare sempre meglio».

«Abbiamo accolto da subito la proposta di Luccasenzabarriere - commenta Pietro Bonino - perché ci permette di essere ancora di più accanto ai nostri ospiti. Spesso, infatti, riceviamo raccomandazioni e richieste da parte di disabili o turisti con esigenze speciali: poterci schierare al loro fianco anche con questo importantissimo progetto è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione».

«Lucca ha da sempre una vocazione turistica - conclude l'assessora Chiara Martini - e poter offrire la mappatura completa della città è un servizio unico e fondamentale. Invito tutti i cittadini lucchesi a vivere sempre di più la città, con l'attenzione necessaria che dobbiamo ai nostri concittadini disabili. Lucca è una città aperta: grazie alla Senzabarriere.app lo è ancora di più».
Nelle prossime settimane, Luccasenzabarriere procederà a mappare gli altri alberghi lucchesi.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie