Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Ottobre 2022

Visite: 393

Le scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno sede nel comprensorio dove opera il Consorzio 1 Toscana Nord possono aderire, fino a sabato 15 ottobre, ai percorsi didattici di educazione ambientale previsti per l'anno scolastico 2022/2023. Quest'anno agli istituti partecipanti viene proposta l'adozione di un corso d'acqua, un modo per conoscere, prendersi cura e fruire dei fiumi e dei torrenti del territorio. Ogni scuola potrà iscrivere fino a cinque classi.
 
«Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord – afferma il presidente Ismaele Ridolfi – si occupa della sicurezza idraulica di una vasta area della Toscana settentrionale, in particolare svolge la manutenzione periodica e continua dei corsi d'acqua. La sicurezza del territorio – prosegue Ridolfi – non è soltanto una questione tecnica ma anche e soprattutto culturale. Per questo – continua – è importante coinvolgere le nuove generazioni attraverso momenti di educazione all'ambiente che conducano a creare un vero e proprio legame tra i ragazzi e i corsi d'acqua studiati. In questo modo – conclude il presidente –, oltre a mantenere pulito l'ambiente circostante, si fa anche prevenzione perché un corso d'acqua fruito e vissuto è anche più sicuro dal punto di vista idraulico».
 
Tutte le attività proposte dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sono gratuite e non prevedono spese a carico delle scuole. Gli istituti interessati ai percorsi didattici possono inviare la scheda di adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro sabato 15 ottobre; per tutte le informazioni è attivo il numero 0583 982457.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie