Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Ottobre 2022

Visite: 377

Le scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno sede nel comprensorio dove opera il Consorzio 1 Toscana Nord possono aderire, fino a sabato 15 ottobre, ai percorsi didattici di educazione ambientale previsti per l'anno scolastico 2022/2023. Quest'anno agli istituti partecipanti viene proposta l'adozione di un corso d'acqua, un modo per conoscere, prendersi cura e fruire dei fiumi e dei torrenti del territorio. Ogni scuola potrà iscrivere fino a cinque classi.
 
«Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord – afferma il presidente Ismaele Ridolfi – si occupa della sicurezza idraulica di una vasta area della Toscana settentrionale, in particolare svolge la manutenzione periodica e continua dei corsi d'acqua. La sicurezza del territorio – prosegue Ridolfi – non è soltanto una questione tecnica ma anche e soprattutto culturale. Per questo – continua – è importante coinvolgere le nuove generazioni attraverso momenti di educazione all'ambiente che conducano a creare un vero e proprio legame tra i ragazzi e i corsi d'acqua studiati. In questo modo – conclude il presidente –, oltre a mantenere pulito l'ambiente circostante, si fa anche prevenzione perché un corso d'acqua fruito e vissuto è anche più sicuro dal punto di vista idraulico».
 
Tutte le attività proposte dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sono gratuite e non prevedono spese a carico delle scuole. Gli istituti interessati ai percorsi didattici possono inviare la scheda di adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro sabato 15 ottobre; per tutte le informazioni è attivo il numero 0583 982457.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie