Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Aprile 2022

Visite: 1331

Sono terminati a San Vito i lavori allo Spazio civico di via Giorgini. L'intervento, parte dei progetti Quartieri Social, è consistito nel recupero in chiave moderna del fabbricato esistente che prima ospitava il distretto socio-sanitario.

Il nuovo Spazio civico sarà restituito alla comunità domani (22 aprile) alle 17.00. Ospiterà diversi servizi, tutti rivolti ai cittadini di San Vito: ci saranno fra l'altro la biblioteca del quartiere, uno sportello di mediazione condominiale, uno spazio dedicato ai giovani e uno spazio dedicato alle attività ludico-ricreative del quartiere, come feste e sagre locali. Le funzioni e i servizi del nuovo spazio a disposizione della cittadinanza di San Vito sono oggetto di un percorso di condivisione con le realtà associative della comunità sanvitese che in questi anni, grazie al lavoro fatto dal tavolo "Asola e bottone", hanno animato e tenuta viva l'attenzione su questo progetto. Lo Spazio civico sarà gestito dal settore sociale del Comune di Lucca attraverso una coprogettazione con la Fondazione Casa Lucca e grazie al progetto Co-mix finanziato con fondi ministeriali e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

L'edificio di via Giorgini, realizzato dando grande importanza alla bioclimatica e facendo propri i suggerimenti scaturiti dalle fasi di partecipazione con i cittadini e le associazioni di quartiere, è composto al piano terra da un ampio salone d'ingresso, servizi igienici fruibili anche da persone con disabilità, un primo spazio polivalente molto grande per i ragazzi e un secondo ambiente, anch'esso ampio, dedicato ai bambini, due uffici e un magazzino. Il primo piano, raggiungibile con l'ascensore collocato nella caratteristica torre, presenta un ampio spazio per attività varie, una sala lettura della biblioteca di quartiere-fondo Cantoni, una stanza multimediale, una saletta riunioni e un ufficio. Completano la dotazione dello Spazio civico di via Giorgini gli spazi esterni a verde e l'ex campo da basket, che sarà utilizzato per i giochi di strada e per eventi vari: musica, feste, etc. Sulla sommità dell'edificio un roof garden estende la possibilità di usufruire di spazi all'aperto.

Grande attenzione è stata data al tema della sostenibilità ambientale: il nuovo edificio di via Gorgini è stato sviluppato come un organismo in grado di autoregolarsi, gestendo in modo dinamico i flussi di aria, energia e calore. L'intervento ha previsto un efficientamento energetico che consente la riduzione delle emissioni in atmosfera e il contenimento dei costi di gestione. Lo Spazio civico di San Vito, come fulcro del laboratorio partecipato di disegno urbanistico "La Casa del Quartiere", nel 2021 è stato inserito nel Padiglione Italia, dedicato alle comunità resilienti, della 17esima edizione della Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie