Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Marzo 2022

Visite: 668

Oltre 600 attività mappate, circa 10 negozi che si sono dotati di una pedana mobile per facilitare l'ingresso e tre nuovi fasciatoi per neonati: questo il bilancio della tranche di mappatura del centro storico condotta dai volontari dell'associazione Luccasenzabarriere ODV, insieme agli studenti dell'ISI Pertini, per mantenere sempre aggiornata la Senzabarriere.app.

«Siamo estremamente soddisfatti - commenta il presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua - di come si è sviluppato questo secondo "tour" in centro storico. Abbiamo raggiunto obiettivi importanti, soprattutto in termini di sensibilizzazione: è importante, infatti, far passare il messaggio che una vera inclusione è possibile. Voglio ringraziare il Comune di Lucca, in particolare modo l'assessore Francesco Raspini e il consigliere Pilade Ciardetti che ci hanno accompagnato spesso durante le nostre uscite con gli studenti, e le associazioni di categoria, Confcommercio, Confartigianato e Camera di Commercio, per la stretta e proficua collaborazione. Siamo inoltre particolarmente soddisfatti dell'immediata risposta ricevuta sul progetto "Baby pit stop", promosso dalla Fondazione UNICEF sezione di Lucca: il Comune di Lucca ha immediatamente recepito e accolto la richiesta di installare un fasciatoio e una postazione per allattamento all'interno di Palazzo Orsetti. Infine, ci fa particolarmente piacere sapere che il nostro progetto ha attirato l'attenzione anche di due studenti dell'Università di Pisa che ci hanno accompagnato per studiare il funzionamento della nostra applicazione. Insomma, l'inclusione si fa, insieme».

IL BILANCIO. I volontari di Luccasenzabarriere ODV, insieme agli studenti dell'ISI Pertini, indirizzo Grafico e Turistico, nel mese di febbraio e marzo ha mappato 200 attività del centro storico, inserendole nella Senzabarriere.app. Dieci di queste, inoltre, si sono dotate delle pedane mobili utili a facilitare l'ingresso e due negozi hanno deciso di installare un fasciatoio per neonati. Il vademecum dell'accessibilità offre la possibilità di conoscere in anticipo eventuali barriere architettoniche presenti nei negozi, uffici, luoghi di culto e palazzi pubblici della provincia di Lucca e non solo.
Inoltre all'interno dell'applicazione sono contenute informazioni utili per i neogenitori, come le postazioni per allattamento e i fasciatoi, e per gli intolleranti e gli allergici. La applicazione è gratuita e disponibile per Android e iOS.

Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie