Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
02 Settembre 2022

Visite: 816


La manifestazione, organizzata dal comune di Lucca e da Lucca Crea, è iniziata bene con "una ripartenza da pienone". I numeri infatti lo dimostrano: i 200 posti espositivi si sono esauriti e circa il 15 per cento degli espositori , ovvero circa 33, sono rimasti in lista di attesa per poter partecipare con i loro stand all'evento sulle mura urbane. Come ha messo in evidenza Vietina, "dieci di questi provengono dall'estero cioè da ben quattro paesi diversi: Slovenia, Germania, Francia e Spagna". Nel corso del suo intervento ha ricordato il successo di "Lucca Crea Week", il doppio appuntamento con Verdemura e Collezionando rispettivamente sulle mura urbane e al polo fiere. Per non parlare del ritorno del salone dell'edilizia, Lucca Comics &Games e Miac.

Dopo l'inaugurazione del nastro e i saluti istituzionali, il curatore Giuseppe Benedetti ha proposto una passeggiata all'interno degli stand dove il sindaco Pardini si è fatto fotografare mentre tocca un ragno e una lumaca dalle grandi dimensioni. Si tratta di una chiocciola africana proveniente dal Sud del Sahara e che si nutre di frutta, verdura, pane, pasta e ossi di seppia. Rggiunge i 15 cm e vive fino a otto anni. Benedetti ha detto quali sono i motivi per cui toccare gli insetti: "E' uninvito rivoltoai ragazzi per prendersi cura degli animali e essere più responsabili con loro".

La passeggiata è proseguita - sempre con le spiegazioni del curatore -allo stand successivo, ovvero quello che espone la 'dionaea muscipola', meglio noto come dentatura. Essa proviene dal Nord America, è per uso esterno e necessita sole. La peculiarità della piantina è che contiene tre peli al suo interno e quest'ultimi catturano velocemente l'insetto. Infine il fiore di cera o Hoya che cresce tra l'india, l'Asia e l'Australia esposto da un produttore tedesco di Stoccarda con oltre 200 specie.

Terminata la visita , la mattinata si è conclusa con un piccolo rinfresco.
Foto Ciprian Gheorghita
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie