Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Agosto 2022

Visite: 598

Un tavolo provinciale sull'agricoltura che analizzi le principali criticità di un settore fondamentale della nostra economica, proponga soluzioni, e individui i principali canali di sviluppo per un comparto che si trova ad affrontare una delle crisi più drammatiche degli ultimi anni, soprattutto a causa degli effetti del cambiamento climatico, dell'aumento vertiginoso dei costi dell'energia ma anche per aspetti strutturali del comparto.

E' la proposta lanciata dal presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, che oggi – venerdì 25 agosto – ha incontrato i rappresentanti della CIA Toscana Nord (Confederazione italiana agricoltori): il neo presidente Luca Simoncini, il direttore Alberto Focacci, Giovanna Landi (anp Cia Toscana Nord), Massimo del Carlo (per la Piana) e Giovanni Bianchini (per la Versilia).

I rappresentanti della Confederazione degli agricoltori hanno sottoposto al presidente Menesini alcune questioni sia di carattere generale sia locale, anche in relazione al passaggio di competenze del settore alla Regione Toscana dopo il riordino delle amministrazioni provinciali. Tra queste ci sono le priorità legate all'aumento dei costi e alle difficoltà di produzione dovute ai cambiamenti climatici di cui si è avuta chiara evidenza con la grave e perdurante siccità di questo 2022, inverno compreso.

In ambito locale secondo i rappresentanti della CIA occorre rilanciare il settore anche favorendo l'imprenditorialità giovanile e sostenendo le aziende esistenti, e al tempo stesso cercando di contrastare il fenomeno dell'abbandono delle terre agricole.

Tutte problematiche che il presidente Menesini – il quale ha ringraziato i rappresentanti della CIA per il proficuo incontro – saranno portate all'attenzione della Regione Toscana, del Governo e dell'Unione Europea, proprio attraverso il confronto e il percorso di programmazione di un tavolo specifico sull'agricoltura provinciale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie