Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
01 Aprile 2022

Visite: 844

Rivive il clima della cultura pop degli anni '70, '80 e '90, con Lucca Collezionando il 2-3 aprile al Polo Fiere di Lucca, una due giorni dedicata al fumetto. Oltre 50 autori, tutti ospiti di altissimo livello presenti in fiera tra incontri, firmacopia e presentazioni. Non solo il vintage da collezione italiano, europeo ed americano, ma anche i manga e gli anime classici con le celebrazioni dei 50 anni del manga di Lady Oscar della disegnatrice Riyoko Ikeda e l'anime di Devilman, basato sull'opera omonima di Go Nagai. Devilman.

Alle ore 12,  l'incontro "Quattro chiacchiere con Silvia Ziche e Paolo Eleuteri Serpieri", mette a confronto due degli ospiti d'onore della manifestazione: Silvia Ziche, nota matita di Disney e fra le poche disegnatrici di satira italiane e il grande maestro Paolo Eleuteri Serpieri, allievo del pittore  Guttuso. Paolo Eleuteri Serpieri è una leggenda del fumetto italiano. Grande interprete del western a fumetti, Serpieri diventa immensamente popolare con "Druuna", personaggio dalla prorompente carica erotica che contrasta volutamente con un mondo fantascientifico in pieno disfacimento, abitato da un'umanità degradata e martoriato da una misteriosa pestilenza. In pochi ma selezionati pezzi, un riassunto di tutta la sua carriera: un'esposizione organizzata in collaborazione con Lo Scarabeo Editore per omaggiare un indiscusso maestro. A chiusura dell'incontro gli saranno prese le impronte delle mani di Serpieri per inserirle nella Walk of fame di Lucca Comics & Games.

Presente anche la grande editoria del fumetto con gli stand di Edizioni BD/J-Pop Manga, Editoriale Cosmo (che ospiterà anche Nona Arte e Dynit Manga) e Tunué, che presenterà la nuova serie 7CRIMINI che unisce la passione per il crime alla conoscenza del Diritto (2 aprile ore 15,30). Non mancheranno opportunità per scoprire i titoli mainstream ma anche proposte di nicchia, oltre ai firmacopie. Tra questi gli autori di BD Next, il progetto di Edizioni BD dedicato ai giovani esordienti italiani: Alessandro Ripane (Ramon hai sgarrato), Catelani & Fabbri (Tristerio e Vanglorio) e Delia Parise (Gli Squalificati). Spazio anche a Sergio Bonelli Editore e Feltrinelli Comics nello stand powered by Games Academy Funside, e le pubblicazioni Edizioni Star Comics, Panini e Planet Manga nello stand powered by Il Collezionista, le due grandi librerie tematiche di Lucca Collezionando. E ancora editori come NPE Editore, Segni D'Autore, Kleiner Flug, Double Shot, Allagalla Editore, Elara e Bugs Comics, con una selezione accurata del catalogo.

 

Ecco il ricco programma di incontri che si svolgeranno a Lucca Collezionando 2022 di somani sabato

·                 10 Presentazione del romanzo "San Giuda" edito da Prova d'Autore. Intervengono l'autrice Marcella Argento, modera Bruno Caporlingua.

·                 10,30 Presentazione della "Guida non ufficiale a Sandman" Edizioni NPE. Interviene Simone Rastelli.

·                 11 "Wow! Lo Stupefacente Mercato dell'Arte e delle Tavole Originali!" a cura di Associazione La 9a Arte.

·                 12 Quattro chiacchiere con Silvia Ziche e Paolo Eleuteri Serpieri. Calco delle mani di Paolo Eleuteri Serpieri. Modera Giovanni Russo.

·                 13,30 Presentazione dell'ultima produzione di Garage 11, "The Professor Nistarim", in versione cartonata a colori. Intervengono Andrea Corbetta, Riccardo Innocenti, Roberto Leoni.

·                 14,00 Lockdown Calling Live "Nuvole sul Fumetto"a cura di Daniele Caluri ed Emiliano Pagani. Partecipano Emanuele Di Giorgi (Tunuè), Gianmarco Fumasoli (Bugs Comics), Marco Schiavone ( J-Pop, BD), Tito Faraci (Feltrinelli), Vincenzo Sarno (Sergio Bonelli Editore).

·                 15,30 Tunuè presenta "7Crimini", la nuova miniserie che unisce la passione del crime alla conoscenza del diritto. Intervengono Katja Centomo, Emanuele Sciarretta, Daniele Caluri, Marco Caselli.

·                 16,10 Lucca Collezionando & A.Mys presentano: "I molti compleanni di Alfredo Castelli". Moderano Andrea Carlo Cappi e Pierluigi Gaspa con ospiti a sorpresa.

·                 17,30 Tre generazioni di Manga. Storia dei manga in Italia raccontata da chi ce li ha portati. Intervengono Alfredo Castelli, Andrea Baricordi, Georgia Cocchi Pontalti. Modera Giovanni Russo

·                 18,30 Incontri ravvicinati: "I Team Up di Zagor". Intervengono Moreno Burattini, Alessandro Piccinelli, Giovanni Freghieri, Gianluigi Gregorini, Walter Venturi, Valerio Piccioni, Stefano Andreucci. Modera Stefano Bidetti.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie