Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Febbraio 2021

Visite: 143

Sarà presentata venerdì 19 febbraio alle 16, con un incontro online, la nuova SMART School dedicata alla formazione di giovani innovatori dell’economia del presente, un vero e proprio laboratorio di sviluppo di impresa, che prevede 12 appuntamenti – dal 3 marzo al 29 maggio - tra lezioni online, attività laboratoriali e di gruppo, incontri con imprese e associazioni di categoria.

Il progetto si rivolge a giovani dai 18 ai 35 anni - in particolare studenti, NEET, giovani disoccupati o inoccupati, universitari e ricercatori -, che hanno già un’idea d’impresa su cui lavorare o che desirerebbero svilupparne una. La scuola coinvolgerà i partecipanti in un’analisi delle proprie capacità personali e nella valutazione di come metterle in campo per crearsi opportunità occupazionali e fornirà altresì strumenti di progettazione e supporto costante per realizzare qualcosa di nuovo, che possa portare lavoro ma anche risorse e opportunità nel proprio territorio. Temi, questi ultimi, particolarmente importanti e attuali in questo momento storico: in un mondo ancora completamente stravolto dalla crisi pandemica uno sguardo attento è infatti puntato sull’economia mondiale e sulla necessità di ripensare il modello economico a fronte di una prospettiva di sviluppo umano integrale. Questo processo di cambiamento, avviato da Papa Francesco in occasione dell’evento The Economy of Francesco a novembre 2020, pone i giovani in primo piano.

La SMART School si colloca proprio in questo scenario come la fase operativa del più ampio progetto “EconomiaDiTutti”, nato da un partenariato solido e autorevole che include Fondazione Campus, il Comune di Lucca, il Progetto Policoro, l’Arcidiocesi di Lucca, la Banca del Monte di Lucca - Gruppo Banca Carige in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare alla presentazione della scuola, che si svolgerà in diretta Facebook sulla pagina “Economia di Tutti” il giorno 19 febbraio, alle ore 16.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie