Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Gennaio 2021

Visite: 147

Stanchi dei soliti cioccolatini? Quest'anno a San Valentino regala un albero della Croce Rossa! . Al momento, infatti, dopo nemmeno 60 giorni dal via della campagna, sono stati donati oltre 100 alberi da piantare sul territorio per contrastare il riscaldamento climatico e il rischio idrogeologico.                                                                                                                                                                 
Gli alberi daranno vita a tantissimi progetti e attività del comitato sul territorio lucchese, tra le quali attività sociali, attività rivolte ai senza tetto, attività di trasporto dei pazienti disabili, attività di screening, attività rivolte ai giovani, attività di sensibilizzazione e naturalmente attività logistiche e di protezione civile.

Un'iniziativa 'green', quella della Croce Rossa, che per la festa degli innamorati spera di alzare i numeri: gli alberi che ad oggi sono stati donati alla comunità sono ben 74, 21 quelli adottati dai privati cittadini nei propri giardini e 12, invece, gli alberi regalati ad amici o conoscenti per feste e ricorrenze. A rispondere all'appello anche molte aziende della Piana.

Come fare? Aderire alla campagna è semplice, c'è tempo fino al 5 febbraio.Con un semplice click potrete collegarvi al sito www.criluccaprogetti.it. Qui le aziende o i privati potranno adottare, donare o regalare un albero. Chi prenoterà un regalo o un un'adozione entro il 5 febbraio potrà destinare un albero per San Valentino e ritirarlo direttamente il 14 febbraio con la confezione regalo. Si potrà inoltre scaricare un biglietto personalizzabile da consegnare a chi riceverà il vostro regalo.

Il comitato di Lucca ha scelto l'albero del melograno, pianta capace di vivere oltre cento anni e che rappresenta uno dei sette principi fondamentali dell'Associazione: l'universalità. Inoltre i frutti sono di un colore rosso vivo proprio come le divise dei volontari e, grazie alle loro proprietà, sono capaci di apportare benefici salutari.

Info e ordini su:
https://www.criluccaprogetti.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie