Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Settembre 2022

Visite: 803

 SDE Salone dell'edilizia e della casa, la vetrina delle soluzioni più innovative, tecnologiche e di design, per il mondo delle costruzioni, dell'architettura e del restauro, chiude la tre giorni di Lucca con soddisfazione di organizzatori ed espositori. Exposervice srl, la società che ha organizzato l'evento, guarda già positivamente alla prossima edizione nel 2023. 

Una quindicina gli incontri a tema e workshop a cui si sono aggiunte oltre 20 presentazioni e dimostrazioni, realizzate dalle aziende, sia rivolte al pubblico che agli operatori del settore.

Buona l'affluenza di un pubblico selezionato e interessato, nonché di addetti ai lavori. Le aziende partecipanti hanno espresso soddisfazione per i numerosi contatti realizzati in fiera, che si potranno concretizzare nelle prossime settimane.

 

 "Mi complimento con Exposervice - ha sottolineato Paola Granucci, assessore comunale alle attività produttive - per il successo riscosso dall'evento. L'amministrazione è onorata di legare al nome della città e al suo Polo Fiere una nuova manifestazione che siamo sicuri avrà spazio per crescere, andando ad arricchire ulteriormente il calendario degli eventi cittadini".

Soddisfazione espressa fra gli altri anche dal Collegio dei geometri di Lucca: "Un'edizione sicuramente interessante – ha sottolineato Diego Ragghianti, neo presidente del Collegio dei geometri - a cui abbiamo partecipato offrendo importanti momenti formativi per i nostri iscritti e per dare una visibilità alla nostra professione per l'importanza che ha nel ciclo dell'edilizia.

 

La manifestazione, realizzata con il patrocinio di: Regione Toscana, Comune di Lucca, Federazione Architetti Pianificatori paesaggisti e conservatori Toscani, Ance Toscana Nord, Istituto nazionale di Bioarchitettura, e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Associazione proprietà edilizia - Confedilizia della provincia di Lucca e degli ordini professionali della provincia di Lucca: OAPPC, Collegio dei Geometri, Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, oltre a CNA e Confartigianato Lucca, dà appuntamento al prossimo anno sempre nella location del Polo Fiere di Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie