Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Settembre 2022

Visite: 822

 SDE Salone dell'edilizia e della casa, la vetrina delle soluzioni più innovative, tecnologiche e di design, per il mondo delle costruzioni, dell'architettura e del restauro, chiude la tre giorni di Lucca con soddisfazione di organizzatori ed espositori. Exposervice srl, la società che ha organizzato l'evento, guarda già positivamente alla prossima edizione nel 2023. 

Una quindicina gli incontri a tema e workshop a cui si sono aggiunte oltre 20 presentazioni e dimostrazioni, realizzate dalle aziende, sia rivolte al pubblico che agli operatori del settore.

Buona l'affluenza di un pubblico selezionato e interessato, nonché di addetti ai lavori. Le aziende partecipanti hanno espresso soddisfazione per i numerosi contatti realizzati in fiera, che si potranno concretizzare nelle prossime settimane.

 

 "Mi complimento con Exposervice - ha sottolineato Paola Granucci, assessore comunale alle attività produttive - per il successo riscosso dall'evento. L'amministrazione è onorata di legare al nome della città e al suo Polo Fiere una nuova manifestazione che siamo sicuri avrà spazio per crescere, andando ad arricchire ulteriormente il calendario degli eventi cittadini".

Soddisfazione espressa fra gli altri anche dal Collegio dei geometri di Lucca: "Un'edizione sicuramente interessante – ha sottolineato Diego Ragghianti, neo presidente del Collegio dei geometri - a cui abbiamo partecipato offrendo importanti momenti formativi per i nostri iscritti e per dare una visibilità alla nostra professione per l'importanza che ha nel ciclo dell'edilizia.

 

La manifestazione, realizzata con il patrocinio di: Regione Toscana, Comune di Lucca, Federazione Architetti Pianificatori paesaggisti e conservatori Toscani, Ance Toscana Nord, Istituto nazionale di Bioarchitettura, e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Associazione proprietà edilizia - Confedilizia della provincia di Lucca e degli ordini professionali della provincia di Lucca: OAPPC, Collegio dei Geometri, Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, oltre a CNA e Confartigianato Lucca, dà appuntamento al prossimo anno sempre nella location del Polo Fiere di Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie