Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Aprile 2022

Visite: 480

Nelle scorse settimane si è tenuta una riunione dell’Osservatorio degli utilizzi idrici del Distretto dell’Appennino Settentrionale, nella quale è stato valutato lo stato delle disponibilità idriche anche nella Piana di Lucca.

È emerso che le precipitazioni, i livelli degli invasi e i livelli delle falde sono, già in questo periodo, inferiori ai valori medi, nonostante le piogge più recenti abbiano un poco migliorato la situazione generale. Tuttavia, pur essendo ancora lontani dagli anni più siccitosi come 2011 e 2012, nel periodo estivo è facile prevedere il manifestarsi di importanti criticità.

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, sulla base queste previsioni dell’Osservatorio degli utilizzi idrici del Distretto dell’Appennino Settentrionale, che preannunciano una stagione probabilmente siccitosa, ha deciso di anticipare le manutenzioni sul Pubblico Condotto, che normalmente sono effettuate a fine anno, al fine di ottimizzare il funzionamento del reticolo prima della stagione irrigua.

Pertanto, nel 2022 verranno effettuati, a pochi mesi di distanza ben due interventi di manutenzione. Il primo, infatti è stato effettuato ad inizio anno, relativo all’anno 2021, a causa dei periodi piovosi di fine anno scorso, che ha permesso di risolvere alcune criticità. In particolare, nel tratto lungo via Strocchi, è stato rimosso il materiale detritico accumulato sul fondo nel corso degli anni e sono state sistemate alcune murature.

Analoghi interventi sono stati eseguiti lungo Via Lucio III Papa, in prossimità della chiesa di San Pietro a Vico, all’altezza di via per Marlia e nel tratto più a nord, lungo via del Fanuccio, per un importo complessivo di lavori di oltre 240mila euro.

Tra questi è compresa anche la ricostruzione del muro nei pressi dell’incrocio tra via dell’Acquacalda e via dei Cucchi, iniziato con procedura di somma urgenza e che sarà completato una volta ottenuto il definitivo parere degli Enti competenti.

Il programma di opere in partenza stamani (martedì 26 aprile), prevede circa 200mila euro di lavori che interesseranno soprattutto la zona di San Marco, a monte della Circonvallazione, e il tratto di canale compreso tra la ferrovia e il Mulino di Mezzo, lungo via dell’Acquacalda. Le lavorazioni consistono principalmente nella manutenzione delle sponde, finalizzate al consolidamento e all’impermeabilizzazione delle porzioni di muro che presentano i maggiori fenomeni di dissesto e di usura.

Saranno inoltre rimossi i detriti, i fanghi e i rifiuti accumulati in alveo che, nonostante le frequenti rimozioni effettuate dal Consorzio, son ancora consistenti a causa dell’inciviltà di coloro che continuano ad utilizzare il Pubblico Condotto come una discarica.

A tale scopo, a partire da oggi e per circa quindici giorni, la portata nel canale sarà ridotta al minimo, in modo da consentire le lavorazioni in alveo, lasciando tuttavia un minimo di deflusso che garantisca la sopravvivenza della fauna ittica.

I cittadini che abitano lungo il Condotto Pubblico che hanno segnalazioni da fare o richieste di intervento possono farlo inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0583/98241 e per segnalazioni whatsapp al 331/6457962. In considerazione che partiranno i cantieri, il Consorzio farà quanto è nelle sue possibilità per soddisfar tali richieste.

Per eventuali emergenze, si ricorda comunque che è sempre disponibile il
servizio di reperibilità h24 al numero di cellulare 348/8867549.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie