Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Febbraio 2020

Visite: 339

I Comitati Sanità Lucca hanno chiesto e ottenuto nei giorni scorsi due significativi incontri con chi per ruolo e competenza ha sicuramente una lungimirante visione del futuro benessere dei lucchesi. Ecco il comunicato diffuso dall'associazione:

Nei giorni scorsi i Comitati Sanità lucchesi, perseguendo il proprio fine di contribuire per quanto possibile al sostegno e alla difesa della  salute dei concittadini, si sono incontrati prima con la Fondazione CRL nella persona della sua Vice Presidente dott. Lucia Corrieri Puliti e successivamente con il sindaco Alessandro Tambellini.

Nostri obbiettivi erano:

-        l'aumento delle erogazioni che la Fondazione destina alla Sanità visto che degli oltre 21 milioni di euro stanziati per interventi istituzionali, solo 150 mila Euro saranno utilizzati per "Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa"

-        chiedere la possibilità di un interessamento economico-finanziario  della Fondazione CRL sull'area Campo di Marte, settore di enorme interesse per la popolazione.

Auspichiamo che il colloquio con questo Ente, di natura privatistica, ma con capitale di derivazione pubblica, abbia focalizzato l'importanza del tema della Sanità e Salute Pubblica e della destinazione di Campo di Marte ed aperto la possibilità di un incontro con l'amministrazione comunale.

Nel corso del colloquio ci è stato suggerito (anche se in modo informale) che sia il sindaco a chiedere un tavolo di confronto sui due temi, per seguire un iter più istituzionale. Di tale proposta ci siamo fatti portavoce nel successivo incontro con il sindaco Tambellini il quale ci ha assicurato che se ne farà carico.

Il sindaco, inoltre, ha confermato anche la destinazione esclusivamente socio-sanitaria dell'Area del Campo di Marte, come aveva sostenuto nel Consiglio comunale del 7 novembre scorso, facendo proprie, dopo anni di contrapposizioni,  le richieste dei Comitati Sanità.

Quindi, a breve, dovrebbero essere trasferiti al Campo di Marte la Scuola Infermieri, l'Hospice e i laboratori dell'ARPAT.

In tempi più lunghi, con l'abbattimento del padiglione chirurgico e con lo sgombero dei prefabbricati  della scuola (la cui esecuzione prenderà tempo visto che la gara è stata assegnata solo quest'anno) si realizzeranno una Casa di riposo e un importante spazio dedicato alla riabilitazione. Cosicché Lucca, capoluogo di Provincia, potrà essere  punto di riferimento fondamentale per le persone disabili ed anziane.  In ogni caso i Comitati ribadiscono con forza che il "nuovo" Campo di Marte debba avere  destinazione pubblica e non privata.

Missione compiuta? Promesse elettorali? Noi vogliamo credere a quanto affermato dal Primo Cittadino in Consiglio Comunale e siamo fiduciosi. Saremo cittadini attenti, con spirito collaborativo, perché non si ripeta la disastrosa operazione del Project Financing del  San Luca e si sopperisca, con scelte mirate, alla ormai provata inadeguatezza dell'intensità di cura,  che molti problemi sta creando  a tante famiglie per l'assistenza a malati cronici, disabili, anziani.

L'esperienza e la costanza hanno dato ragione ai Comitati. Un confronto mai interrotto, civile, tra cittadini e amministratori non può che dare  buoni frutti.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie