Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Maggio 2022

Visite: 449

Nuovo record di investimenti per Geal, la società partecipata dal Comune di Lucca e da Acea S.p.A. che gestisce il servizio idrico nel territorio lucchese: dopo il superamento del tetto degli 8 milioni di euro del 2020, nel 2021 l'azienda è stata capace di realizzare circa 10,6 milioni di euro di investimenti, ovvero il livello più alto nella storia dell'azienda, pari a circa 130 euro per abitante servito.   

Il contributo maggiore al record del 2021 è stato dato dal completamento del collegamento fognario da Nozzano a Pontetetto, ma diversi sono stati gli ambiti in cui la società ha investito per estendere e migliorare il servizio: come il revamping della linea fanghi del depuratore, comprendente la manutenzione straordinaria del digestore primario, digestore secondario e l'installazione di nuovi impianti per il trattamento di purificazione del biogas e della disidratazione fanghi, nonché un'intensa opera di manutenzione straordinaria e innovazione della rete acquedottistica che ha portato anche ad un'ulteriore diminuzione delle perdite nella rete ridotte fino al 25,7% a fronte di una media nazionale di circa il 42%.  

La società chiude l'esercizio 2021 con un utile netto di euro 513.014 che i soci - riuniti stamani in assemblea - hanno deciso di mantenere in azienda. Positivo l'andamento dei volumi di acqua venduti, con una ripresa di quelli al dettaglio che segna una crescita dell'1,4% rispetto al 2020. Uno sforzo continuo di crescita e miglioramento quello profuso da Geal che trova il gradimento dei cittadini. Anche nel 2021 la società ha conquistato giudizi eccellenti dall'indagine di customer satisfaction svolta da Acea e CSA Research: il 97,6% degli utenti si dichiara soddisfatto del servizio idrico fornito da Geal, dato che è riuscito a superare anche quello precedente del 96,1 relativo al 2020. 

I soci hanno anche nominato il nuovo consiglio di amministrazione: confermati il presidente Giulio Sensi, l'amministratore delegato Salvatore Pipus e i consiglieri di amministrazione Elvira Angrisani, Alessio Ciacci e Piero Ferrari. Entrano in cda Lucia Talarico, docente di economia all'università di Pisa e Elisabetta Petretti, libera professionista, che avvicendano le ex consigliere Daniela Giacomelli e Serena Russo cui i soci hanno rivolto un ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni. Confermato anche il collegio sindacale composto da Donato Bellomo, Martina Cacini e Pierpaolo Vannucci.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie