Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Aprile 2022

Visite: 623

Lucca città di Carta è un festival culturale di respiro nazionale dedicato interamente ai libri e alla cultura che si terrà nella splendida cornice storica del Real Collegio di Lucca, a ingresso libero. Già dal suo esordio la rassegna si presenta come un salotto culturale permanente, un punto di riferimento per intellettuali, scrittori, editori e artisti che trovano nel festival il loro punto d'incontro e di scambio annuale.

 

Saranno presenti i libri della collana Libri SenzaBarcode: Tra mito e fantasia, di Fiorella Mandaglio. Dominio e Ribellione e Equilibrio e Cambiamento, di Andrea Barricelli e Mille lemmi di notte di Flavio Tamiro. Allo stand di CTL Editore Livorno sarà possibile incontrare anche Chiara Maggi con La ragazza dei fiori.

 

Continuando il tour per tutto il Bel Paese sarà presente anche Laura Mancini con Rose scarlatte. Passerà due giorni nella città delle mura cinquecentesche. La seguitissima autrice è a disposizione di chiunque voglia conoscere i personaggi del suo libro, ambientato a Roma, la sua città.

 

La storia, che scivola tra le pagine a passo di tango, intreccia Teatro, passione. Non mancano domande e profonda introspezione dei protagonisti che, inevitabilmente, coinvolgeranno i lettori.

 

Un libro che saprà appassionare uomini e donne, giovani e maturi. Molto spazio alla comunicazione, dagli sguardi appassionati, ai più sterili messaggi Whatsapp. Rose scarlatte, nella collana SenzaBarcode. I libri SenzaBarcode e Chiara Maggi sono parte della scuderia SBS Comunicazione di Sheyla Bobba.

 

Una compagnia teatrale amatoriale; la forte attrazione che nasce tra una coppia di attori, complice la magia di un tango argentino che i due devono ballare sul palco.

 

Dafne e Andrea vengono da due mondi estremamente diversi ma scelgono di abbandonarsi alle emozioni e ignorare il divario che c'è tra le loro esistenze e che forse si potrebbe superare comunicando. Nella loro breve storia appassionata, però, la comunicazione è spesso filtrata ed è fatta di sguardi, di segreti e mezze verità, d'impressioni di sé che si vogliono dare e non corrispondono alla realtà che si ha dentro. Messaggi su WhatsApp e poesie sostituiscono il dialogo aperto.

"Rose scarlatte" è un diario che mostra un solo punto di vista, quello della protagonista, una ragazza socievole e curiosa della vita ma ancora piuttosto inesperta e legata ai valori tradizionali appresi in famiglia. Dafne, concluso il rapporto un po' infantile col suo ragazzo, si avventura in questa relazione con un uomo affascinante, più adulto e molto lontano dal suo mondo semplice.

 

La narrazione diviene spunto per riflessioni più ampie e profonde sul significato dell'amore, delle amicizie, della vita, del destino. È davvero possibile credere in questa esistenza, fatta di emozioni fugaci e illusorie?

 

Laura Mancini è a disposizione di interviste e recensioni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie