Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Aprile 2022

Visite: 638

Sabato 9 aprile alle 8,30 presso il Complesso S.Micheletto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Mario Tobino - Ordine dei Medici di Lucca - Clinica psichiatrica Università di Pisa - ASL Nordovest zona Lucca. In collaborazione con Società Medico Chirurgica Lucchese, Mente in Rete – Roma, Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Associazione Archimede Lucca, Cooperativa La Salute – Lucca,    organizzano  il convegno "Nuove traiettorie in Psicopatologia"
 
In un mondo costantemente in cambiamento anche la Clinica Psichiatrica e la prassi operativa dei servizi di Salute Mentale sono in continua  evoluzione, sia sul piano della ricerca che su quello dell'adozione di nuovi metodi diagnostici e terapeutico-riabilitativi. 
Un numero sempre maggiore di studi sta sottolineando l'importanza dei fattori neuro evolutivi come comune elemento predisponente per lo sviluppo di disturbi psichici differenti, che potrebbero essere rivalutati come espressività diverse di un medesimo substrato di neuroatipia cerebrale: il fenotipo varierebbe a seconda della gravità dell'alterazione genetica e della modulazione operata dai fattori ambientali.  
Saranno presi in considerazione gli elementi nucleari soggiacenti a diversi disturbi psichici, in una prospettiva transnosografica, che permetta un più accurato inquadramento e una migliore comprensione della psicopatologia secondo i recenti studi scientifici, al di là delle rigidità dell'approccio categoriale e dell'artificio della comorbilità.  
Infatti, alla luce di un approccio dimensionale ai disturbi mentali, proposto dalla Clinica Psichiatrica come complementare e non alternativo al sistema nosografico categoriale, il convegno intende delineare, traiettorie psicopatologiche a partire da una vulnerabilità di matrice autistica e con l'intermediazione del trauma: nuove e difficili sfide cliniche ed umane che gli operatori del settore sostengono, oggi più che mai nell'emergenza pandemica, in una nuova complessità psicopatologica che si presenta sia in ambito universitario che in quello ospedaliero e territoriale per adulti e minori del Servizio sanitario nazionale.  
Accreditamento ECM (n. 7 crediti formativi) per Psicologo, Infermiere, Educatore Professionale, Tecnici della riabilitazione Psichiatrica e Medico Chirurgo specializzato in Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Medicina Generale.  

Ore 9.00 Saluti istituzionali della presidente della Fondazione Tobino, Isabella Tobino.   Ore 9.30 -13 I Sessione   Moderatori Adalgisa Soriani -  Enrico Marchi.  

Liliana Dell'Osso – Lettura magistrale Dall'universo dell'autismo allo spettro della catatonia

Gabriele Sani Esordi tipici e atipici nel disturbo bipolare

Maurizio Pompili Il suicidio e il ruolo dei mass media: tra linee guida e bisogni culturali (WEB)

Claudia Carmassi Il lutto nell'era della pandemia  alla luce del DSM-5 TR

Barbara Carpita  Anoressia, ortoressia ed altri fenotipi femminili di spettro autistico

 

Ore  14.30 -16.30 II Sessione: coordinano  Adriano del Rosso - Gianluca D'Arcangelo

Focus introduttivo Riccardo Roni: La concezione dello spazio e del tempo nell'era della pandemia

Tavola Rotonda sul tema: Lo stato dell'arte dei servizi dopo 2 anni di emergenza Covid

Partecipano operatori ASL Nordovest

Pietro Scarpellini  Jacopo Massei  Fabrizio Lazzerini  Guido Ambrogini Beatrice Milianti

 

Ore 16.30 -17.15 Cineforum

Videoclipforum  Presentano Enrico Marchi  Adalgisa Soriani

Interventi di Liliana Dell' Osso – Marco Vanelli   Il vissuto traumatico nella narrazione cinematografica 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie