Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Luglio 2022

Visite: 431

«Tutta Italia – afferma Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio 1 Toscana Nord – sta facendo i conti con l'emergenza siccità, una situazione che nella nostra zona è ancora più difficile a causa delle scarse portate del fiume Serchio. Quest'estate – continua Ridolfi – abbiamo una disponibilità d'acqua per il canale di Moriano che è la metà dello scorso anno: per questo è stato introdotto un calendario che prevede delle turnazioni tra tutti gli utenti. Noi non ce la prendiamo con gli agricoltori ma con chi manomette o distrugge le cateratte dei canali per impossessarsi dell'acqua. Si tratta – continua il presidente – di veri e propri 'ladri d'acqua' che con le loro azioni fanno sì che la risorsa idrica non arrivi a tutti, in particolare a chi si trova più distante dalla presa principale. Una situazione intollerabile che abbiamo più volte denunciato. Non più tardi di qualche giorno fa abbiamo trovato due piccole paratoie completamente divelte: siamo riusciti a arginare i disservizi solo grazie all'efficienza della nostra officina consortile che ha riparato le cateratte a tempo di record. Siamo convinti che adesso sia necessario un sforzo straordinario ed è per questo che faremo dei controlli sulla rete irrigua per verificare che l'acqua arrivi a tutti gli agricoltori. Operai e tecnici del Consorzio saranno lungo i canali per controllare che non ci siano manomissioni sugli impianti di manovra e per assicurarsi che la risorsa raggiunga le utenze più distanti dal canale principale. Per risolvere questo problema serve però la collaborazione di tutti, i controlli sono importanti ma non sufficienti: bisogna insistere sul rispetto delle regole e delle turnazioni previste».
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie