Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
13 Aprile 2022

Visite: 572

Nella giunta comunale di ieri (martedì 12 aprile) è stata approvata la convenzione per il perfezionamento della statizzazione dell'Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca. Il documento prima della firma sarà sottoposto all'approvazione definitiva del Consiglio comunale e prevede l'assegnazione di beni, oneri e responsabilità.

In particolare il Comune di Lucca conferma l'uso gratuito delle sedi dell'Istituto, ossia Palazzo Lippi e chiesa - auditorium del Suffragio per la durata di 99 anni con rinnovo automatico. Tutte le spese relative agli immobili, di manutenzione ordinaria e straordinaria, e le utenze saranno invece a carico dell'Istituto che sarà responsabile della conduzione degli immobili e dovrà pertanto dotarsi di una polizza assicurativa adeguata.

I beni mobili già in dotazione, individuati da un apposito inventario, passano in proprietà all'Istituto ed eccezione di quelli di valore storico – culturale. La biblioteca già compresa nel fondo di dotazione iniziale viene trasferita in proprietà all'Istituto ma la parte storica della stessa costituito dalle quattro raccolte Fondo Puccini, Fondo Bottini, Fondo Musica Sacra e Fondo antico restano di proprietà del Comune di Lucca e vengono affidate all'Istituto per finalità culturali, di studio e ricerca.

Non sussistono posizioni debitorie pregresse di cui il Comune di Lucca debba farsi carico. L'amministrazione comunale si impegna a riconoscere un contributo di 200mila euro l'anno fino al 2024 a sostegno della conclusione del processo di statizzazione. Da parte sua il Ministero dell'Università e della Ricerca provvederà a sostenere gli oneri per le spese del personale in pianta organica e per le restanti risorse destinate alle istituzioni AFAM (alta formazione artistica e musicale) a cui appartiene l'Istituto Boccherini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie