Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Febbraio 2021

Visite: 168

La Croce Verde P.A. Lucca vede e rilancia: dopo la sospensione dell’ultimo anno, dovuta alla pandemia di Covid-19, finalmente riparte dal 23 febbraio l’ambulatorio di fisioterapia gratuito, destinato alle persone meno abbienti bisognose di terapie riabilitative. Fra le interessanti novità, l’aumento delle aperture settimanali, che passeranno da due a tre, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.

Il servizio beneficerà inoltre di un finanziamento di 4 mila euro, erogato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca per l’attuazione del progetto “Pronto fisioterapista”. Un programma con cui l’associazione ha voluto implementare l’offerta dell’ambulatorio fisioterapico gratuito che, pur essendo molto ‘giovane’, fin dall’inizio ha riscosso adesioni e apprezzamento da parte della cittadinanza. 

Il progetto riparte all’insegna della sicurezza e della tutela della salute, come sottolinea il presidente di Croce Verde P.A. Lucca, Daniele Borella: “è davvero con gioia che annunciamo la ripartenza del nostro ambulatorio gratuito di fisioterapia. La sospensione del servizio è stata una scelta sofferta, ma necessaria; ora riapriamo al pubblico, seguendo pedissequamente tutti i protocolli atti a garantire la sicurezza di operatori e utenti”.

“A nome dell’associazione, esprimo profonda gratitudine nei confronti della Fondazione Banca del Monte di Lucca, per il sostegno economico in sé così come per il riconoscimento della bontà e della validità del progetto – continua Daniele Borella – l’ambulatorio fisioterapico è partito nell’ottobre 2019 e, fin da subito, si è rivelato un servizio piuttosto richiesto dalla cittadinanza, andando ad integrare il servizio sanitario pubblico e rispondendo a crescenti difficoltà economiche per alcune fasce della popolazione”. 

A tenere l’ambulatorio sarà sempre Duccio Bartoli, fisioterapista e osteopata, laureato in Fisioterapia all’Università di Pisa, con un diploma post-laurea In Osteopatia conseguito presso Iso e Bucks University, iscritto al Registro Osteopati d’Italia.

Il dottor Bartoli riceverà i pazienti nei giorni e negli orari seguenti:

  • Martedì 12:00 – 14:30;

  • Mercoledì 17:30 – 20:00

  • Giovedì 12:00 – 14:30

Il servizio, da effettuarsi presso l’ambulatorio infermieristico sito nella sede centrale di Lucca (v.le Castracani 468/D), prevede le seguenti attività:

  • Terapia manuale

  • Riabilitazione ortopedica

  • Riabilitazione neurologica

  • Riabilitazione cardiorespiratoria

Dopo un primo incontro conoscitivo, con cui il paziente renderà edotto il fisioterapista della propria anamnesi prossima e di quella remota, sarà lo stesso Bartoli a concordare con il paziente appuntamenti e frequenza degli incontri, effettuando la terapia, dando consigli per esercizio fisico da svolgersi a casa e indicazioni utili per eventuali passi da compiersi al di fuori dell’ambiente della Croce Verde P.A. Lucca.

L’accesso al servizio sarà consentito soltanto previe prescrizioni e indicazioni mediche.

Per informazioni, chiamare il numero 0583 46 77 13 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie