Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Gennaio 2021

Visite: 162

Anche quest’anno 24 giovani fra i 18 e i 28 anni avranno la possibilità di svolgere il Servizio Civile Universale 2021 con la Croce Verde P.A. Lucca presso le sedi di Lucca, Guamo, Coreglia Antelminelli e Castelnuovo Garfagnana.

L’anno nuovo porta con sé però alcune novità: i progetti non riguarderanno soltanto l’assistenza e il primo soccorso, ma anche l’educazione e la promozione culturale; inoltre, sono previsti 2 posti per giovani con minori opportunità. Iscrizione unicamente online, fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021, attraverso l’utilizzo dello SPID (Sistema pubblico di Identità digitale).

Oltre al classico progetto di Assistenza alla cittadinanza (con servizi a carattere socio-sanitario quali trasporto pazienti, dimissioni, ricoveri, emergenza-urgenza), ecco “Info Salute Toscana nord-ovest”, progetto inerente l’Educazione e la promozione culturale. In questo caso, i ragazzi saranno coinvolti in attività riguardanti la promozione dell’associazione e delle sue attività nel territorio, la collaborazione con scuole ed istituzioni per la sensibilizzazione alla donazione del sangue e delle tecniche di primo soccorso, l’organizzazione di eventi culturali aperti a tutta la cittadinanza.

DISTRIBUZIONE DEI POSTI:

Il progetto “Assistenza-Soccorso” vede un totale di 22 posti, così distribuiti:

  • 15 presso la sede centrale di Lucca (v. le Castracani 468/D);

  • 2 presso la sezione di Guamo (via di Vorno, 9);

  • 2 presso la sezione “Mediavalle” a Ghivizzano (vicolo della Stazione);

  • 3 alla sezione “Garfagnana”, a Castelnuovo Garfagnana (Località alle Monache, 304).

Dei 3 posti per la sezione “Garfagnana”, uno è riservato a un/una giovane con disabilità.

Il progetto “Info Salute” vede una disponibilità di 2 posti, entrambi presso la sede centrale di viale Castracani, a Lucca; uno di questi posti è riservato a un/una giovane con disabilità.

 

COME FARE DOMANDA:

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere al servizio, occorre essere dotati dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 dell'8 febbraio 2021.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie