Cultura
'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 165
Un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza sul Coronavirus.
E' questo l'appuntamento promosso dall'amministrazione comunale insieme all'Azienda USL Toscana nord ovest, in programma per sabato 29 febbraio, dalle 10 alle 12, nel complesso di San Micheletto.
Si tratterà di un momento di approfondimento utile ad avere informazioni qualificate su che cosa sia la malattia e quali le necessarie precauzioni da assumere in maniera preventiva. L'obiettivo è quello di fornire alle persone gli strumenti utili ad orientarsi su un problema oggetto di grande apprensione e attenzione mediatica, ma anche di ripetuti atteggiamenti allarmistici, nutriti da numerose fake news.
All'incontro prenderanno parte il dottor Sauro Luchi, primario dell'Unità operativa complessa “Malattie infettive” e il dottor Alberto Vitolo, medico di famiglia e referente direttore di zona del Dipartimento di Medicina Generale. Modererà il il dottor Marco Farnè, direttore dell'Unità
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 224
Nuovo appuntamento della rassegna “In famiglia a teatro”: con La casa del panda, spettacolo per grandi e piccini, viaggio interattivo alla scoperta della Cina (sabato 22 febbraio ore 17, Teatro San Girolamo)
Lucca, venerdì 21 febbraio 2020 – È proprio un piccolo panda il protagonista dello spettacolo della Compagnia TPO La casa del panda, in scena domani (sabato 22 febbraio alle ore 17) al Teatro San Girolamo. Grazie all’uso di tecnologie interattive, i giovanissimi spettatori (dai 4 anni in avanti) saranno trasportati in ambienti colorati e sognanti capaci di ricreare l’esperienza di un coinvolgente viaggio attraverso paesaggi fatti di natura, cultura antica e tradizioni. Il piccolo panda – animale simbolo della Cina – sarà la speciale guida che di volta in volta si trasformerà, in modo giocoso, in un “mezzo di trasporto”: prima auto, poi nave, treno, aereo e infine bicicletta, per condurre i bambini fino in Cina, proprio davanti alla Grande Muraglia.
La casa del panda è il nuovo appuntamento della rassegna “In famiglia a teatro”, proposta che il Teatro del Giglio dedica ai bambini e alle loro famiglie, inserita nel più ampio cartellone del Teatro Ragazzi 2019-2020.
I BIGLIETTI - € 5,00 per bambini fino ai 12 anni, € 7,00 per gli adulti – sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – email