claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Marzo 2022

Visite: 1112

Doppio appuntamento giovedì 17 per la Settimana mondiale del cervello, organizzata per il settimo anno consecutivo dalla Scuola IMT. Un viaggio tra passato e futuro, dall'antichità classica alle nuove frontiere delle cure, passando per l'arte e la filosofia fino alla psichiatria.

Il primo appuntamento alle 13.30 vedrà Maria Luisa Catoni, professoressa in Storia dell'arte antica e archeologia e coordinatrice del dottorato in Cognitive and cultural systems alla Scuola IMT, condurre il pubblico lungo un affascinante viaggio tra "Immagini e comportamenti nell'antichità classica fra filosofia, arte e neuroscienze" per scoprire il potere delle arti mimetiche di condizionare e perfino determinare i comportamenti umani, in termini individuali, sociali e politici. L'evento in modalità on line si inserisce in una serie di appuntamenti organizzati dal Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center con la finalità di illustrare le ricerche nell'ambito delle neuroscienze. 

Il pomeriggio, alle 17.30 nella Cappella Guinigi si parlerà invece de "Le nuove frontiere nella cura della depressione". La depressione rappresenta infatti una delle principali cause di disabilità nel mondo occidentale, con sintomi che persistono nel tempo e possono anche risultare scarsamente responsivi alle comuni terapie farmacologiche. Andrea Fagiolini, professore di Psichiatria all'università di Siena e Armando Piccinni, presidente della Brain research foundation, introdotti da Pietro Pietrini, direttore del Molecular Mind Lab della Scuola IMT, dialogheranno con la giornalista scientifica Chiara Palmerini per fare luce sulle nuove frontiere delle terapie per la cura della depressione.

Per informazioni e prenotazioni: https://settimanadelcervello2022.imtlucca.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie