claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cultura
09 Marzo 2022

Visite: 1264

Toccante, struggente e travolgente. Così potremmo definire il concerto per dire 'no' alla guerra tra Ucraina e Russia, presentato e diretto dal maestro Alberto Veronesi al polo bilingue del gruppo Esedra.

"Questo fattore si chiama ideologia nazionalista per dire ' io sono superiore a te' - ha commentato il direttore d'orchestra  in una nota introduttiva prima dell'inizio della manifestazione -. Facciamo il concerto per ribadire che noi amiamo un mondo aperto,di dialogo e di scambi".
Veronesi ha successivamente presentato al pubblico le tre soprano ovvero Lubov Stuchevskaya, Magdalena Feiner e Zoia Rozhok, quest'ultima arrivata ieri a Lucca dopo essere fuggita dai bombardamenti di Kiev  alle 5 del mattino insieme al figlio e al marito. Raccolte quelle poche cose che aveva si è spostata verso l'Ucraina orientale fino ad arrivare nella parte occidentale della Polonia. Il marito, come ha spiegato Alberto Veronesi, non lo hanno lasciato passare, solo Zoia e suo figlio. Entrambi sono giunti a Danzica e nella giornata di ieri in Itlia tra una sofferenza e l'altra come la perdita  del proprio lavoro, cioè della sua carriera di cantante lirica.
Il concerto, dal titolo "Ucraina e Russia dialogano sulle arie di Verdi, Puccini e Bellini" ha visto il duetto tra la soprano ucraina e russa per sottolineare un concetto fondamentale:" c'è bisogno di dialogo da entrambi le parti".

Crisantemi di Giacomo Puccini è stata la prima aria eseguita , poi lo Stabat Mater di Prgolesi che ha messo in risalto "il grido di dolore, l'abbandono e la desolazione" di una madre che perde il proprio figlio. A seguire " A non creder mirarti" di Bellini,"Ave Maria" di Verdi e infine 2Addio del passato" che ha chiuso il concerto con una voce travolgente e potente di Zoia Rozhok che ha espresso dolore e passione al tempo stesso. Così come la bravura di Lubov Stuchevskaya e Magdalena Feiner ospitate  dall'intero gruppo Esedra di San Concordio.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie