claudio
   Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Agosto 2022

Visite: 550

Giovedì 25 agosto alle ore 21.30, in piazza Cittadella, di fronte al Puccini Museum – Casa natale, ultimo appuntamento del mese con le Cartoline pucciniane, realizzate dal Teatro del Giglio e dalla Fondazione Giacomo Puccini di Lucca: un recital lirico che spazia da Edgar a Turandot, passando per La rodine, Tosca, La bohème, Gianni Schicchi e Suor Angelica. Protagonisti della serata, Antonella Biondo e Agnieszka Jadwiga Grochala (soprano), il baritono Guido Dazzini e il tenore Vladimir Reutov. Pianoforte e maestro concertatore sarà Massimo Morelli.

Questo il programma dettagliato della serata:
Edgar Questo amor, vergogna mia
La rondine Chi il bel sogno di Doretta
Tosca Mario! Mario! Mario!
            Vissi d'arte, vissi d'amore
            E lucevan le stelle

La bohème O soave fanciulla
Gianni Schicchi Era eguale la voce?
Suor Angelica Senza mamma
Turandot Tu che di gel sei cinta
La bohème Addio, dolce svegliare alla mattina

Nel mese di settembre, le due Cartoline in programma il 1° e il 15, dedicate rispettivamente a Suor Angelica e Gianni Schicchi, sono realizzate dal Teatro del Giglio e dalla Fondazione Giacomo Puccini di Lucca in collaborazione con il Conservatorio "L. Boccherini" di Lucca.

L'edizione 2022 della rassegna è come di consueto dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati accompagnati al pianoforte, ed è promossa e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di "The Lands of Giacomo Puccini", con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Toscana e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoop Firenze, Manifatture Sigaro Toscano, ACelli Group.

Posto unico 15 euro (ridotto 12 euro per abbonati Teatro del Giglio, over 65 e soci Unicoop Firenze). I biglietti, comprensivi del ticket di ingresso al Puccini Museum – Casa natale, sono in vendita alla Biglietteria del Teatro del Giglio (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), al bookshop del Puccini Museum (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e sul sito internet del Teatro del Giglio www.teatrodelgiglio.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie