claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Aprile 2022

Visite: 969

Venerdì  22  aprile alle 18,30 al Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo, Pino Insegno presenta il libro "La vita non è un film" (Giunti). Introduce Marzia Taruffi.   

Partecipa all'incontro Demetrio Brandi, presidente del premio Racconti nella Rete,  che avrà l'occasione di parlare della nuova edizione del concorso.   Prosegue da alcuni anni la proficua collaborazione tra Sanremo e Lucca. Infatti  LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete  sono gemellati con il premio letterario Casinò di Sanremo "Antonio Semeria". Due prestigiose manifestazioni letterarie nate per valorizzare  i nuovi autori, facilitandone l'incontro con i grandi protagonisti della cultura contemporanea.  All'incontro sarà presente Alessandro Prevosto, condirettore del giornale Buduàr, almanacco dell'arte leggera che ogni anno assegna un premio speciale al miglior racconto umoristico del premio Racconti nella Rete.  Nel mese di giugno al  teatro dell'Opera di Sanremo arriverà il professor Francesco Sabatini, già ospite del festival LuccAutori dello scorso anno. 
Nel libro "La vita non è un film" Pino Insegno si chiede: quali peripezie deve superare un ragazzo di Monteverde, nella Roma degli anni '60 e '70, per diventare l'uomo che sogna di essere? E come trasformare le passioni di un teenager in un mestiere concreto? Sono queste le domande che si pone un giovane alle prime armi, quando il sogno di diventare calciatore della Nazionale va in frantumi. Sono anni in cui lavorare con la voce significa doppiare film porno, anni precari, spesi alla ricerca di un equilibrio fra il senso della realtà e il bisogno di vertigine. Ma Pino sente che può e che deve arrivare lontano. Anche se ad attenderlo ci sono le porte in faccia, i troppi no. Ma imparare a trasformare un no in un sì è, in fondo, ciò che ti separa dal nome in stampatello sulla porta di un camerino del Sistina, dallo studio dei labiali di Harrison Ford, dagli applausi di chi paga il biglietto al botteghino. Pino Insegno racconta la propria vita attraverso gli incontri fugaci e le relazioni durature che l'hanno segnata, le delusioni e i momenti di gioia, lo stacco fra il tentativo di essere un buon figlio e quello di essere un buon padre, alcuni amori passeggeri e un unico amore definitivo che li ha spazzati via.    Pino Insegno nasce a Roma il 30 agosto 1959. È attore, presentatore tv, formatore accademico, doppiatore, direttore del doppiaggio. È membro fondatore delle compagnie L'Allegra Brigata e La Premiata Ditta, protagoniste di innumerevoli spettacoli teatrali e show televisivi. Da solista ha messo in scena decine di rappresentazioni e recitato nei palcoscenici più importanti, dal Sistina di Roma al Duse di Bologna, dal Nazionale di Milano al Verdi di Firenze. È stato inoltre il conduttore tv di diversi programmi di successo. Grazie all'attività prolifica di doppiatore si è aggiudicato due Nastri d'argento, i premi "Alberto Sordi" e "Manlio De Angelis", il riconoscimento di Miglior voce maschile al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per la sua performance in "La forma dell'acqua" (Michael Shannon). "La vita non è un film" è il suo primo libro.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie