claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Aprile 2022

Visite: 925

Venerdì  22  aprile alle 18,30 al Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo, Pino Insegno presenta il libro "La vita non è un film" (Giunti). Introduce Marzia Taruffi.   

Partecipa all'incontro Demetrio Brandi, presidente del premio Racconti nella Rete,  che avrà l'occasione di parlare della nuova edizione del concorso.   Prosegue da alcuni anni la proficua collaborazione tra Sanremo e Lucca. Infatti  LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete  sono gemellati con il premio letterario Casinò di Sanremo "Antonio Semeria". Due prestigiose manifestazioni letterarie nate per valorizzare  i nuovi autori, facilitandone l'incontro con i grandi protagonisti della cultura contemporanea.  All'incontro sarà presente Alessandro Prevosto, condirettore del giornale Buduàr, almanacco dell'arte leggera che ogni anno assegna un premio speciale al miglior racconto umoristico del premio Racconti nella Rete.  Nel mese di giugno al  teatro dell'Opera di Sanremo arriverà il professor Francesco Sabatini, già ospite del festival LuccAutori dello scorso anno. 
Nel libro "La vita non è un film" Pino Insegno si chiede: quali peripezie deve superare un ragazzo di Monteverde, nella Roma degli anni '60 e '70, per diventare l'uomo che sogna di essere? E come trasformare le passioni di un teenager in un mestiere concreto? Sono queste le domande che si pone un giovane alle prime armi, quando il sogno di diventare calciatore della Nazionale va in frantumi. Sono anni in cui lavorare con la voce significa doppiare film porno, anni precari, spesi alla ricerca di un equilibrio fra il senso della realtà e il bisogno di vertigine. Ma Pino sente che può e che deve arrivare lontano. Anche se ad attenderlo ci sono le porte in faccia, i troppi no. Ma imparare a trasformare un no in un sì è, in fondo, ciò che ti separa dal nome in stampatello sulla porta di un camerino del Sistina, dallo studio dei labiali di Harrison Ford, dagli applausi di chi paga il biglietto al botteghino. Pino Insegno racconta la propria vita attraverso gli incontri fugaci e le relazioni durature che l'hanno segnata, le delusioni e i momenti di gioia, lo stacco fra il tentativo di essere un buon figlio e quello di essere un buon padre, alcuni amori passeggeri e un unico amore definitivo che li ha spazzati via.    Pino Insegno nasce a Roma il 30 agosto 1959. È attore, presentatore tv, formatore accademico, doppiatore, direttore del doppiaggio. È membro fondatore delle compagnie L'Allegra Brigata e La Premiata Ditta, protagoniste di innumerevoli spettacoli teatrali e show televisivi. Da solista ha messo in scena decine di rappresentazioni e recitato nei palcoscenici più importanti, dal Sistina di Roma al Duse di Bologna, dal Nazionale di Milano al Verdi di Firenze. È stato inoltre il conduttore tv di diversi programmi di successo. Grazie all'attività prolifica di doppiatore si è aggiudicato due Nastri d'argento, i premi "Alberto Sordi" e "Manlio De Angelis", il riconoscimento di Miglior voce maschile al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per la sua performance in "La forma dell'acqua" (Michael Shannon). "La vita non è un film" è il suo primo libro.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie