claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Marzo 2022

Visite: 1379

Inaspettatamente, e con grande gioia, la risposta è arrivata in seguito a una lettera scritta dal curatore della mostra Vittorio Sgarbi, all’interno della quale chiedeva di prolungare la permanenza dell’opera di qualche settimana per permettere così agli studenti di tutte le scuole toscane – che a causa dell’emergenza sanitaria hanno dovuto rimandare le gite scolastiche previste per febbraio – di poter godere della presenza di questo importante dipinto proveniente dalle Gallerie degli Uffizi. In queste settimane sono attesi migliaia di studenti che hanno già aderito alle proposte didattiche pensate per le scuole.

Come da richiesta del Presidente di Regione Toscana Eugenio Giani, in accordo con il Provveditore scolastico Donatella Buonriposi, l’organizzazione della mostra ha inoltre previsto ingressi agevolati per tutte le classi delle scuole toscane di ogni ordine e grado. (Per info e prenotazioni: 3892346010 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

La mostra è stata visitata nei primi tre mesi di apertura già da 40.000 persone. Il percorso espositivo, considerato dalla critica «tra le rassegne più importanti dedicate alla pittura del Seicento di questi ultimi anni» (Arturo Carlo Quintavalle, “Corriere della Sera”) si articola in 8 sale e 90 capolavori. Tra gli artisti esposti: Rubens, Spadarino, Gentileschi, Riminaldi, Valentin de Boulogne, Trophime Bigot, Caroselli, Paolini, Serodine, Stomer, Mattia Preti, solo per citarne alcuni.

La mostra, promossa da Regione Toscana e dalla Città di Lucca, è un progetto di Contemplazioni – che ne segue anche la direzione artistica – e vanta la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della cui collezione espone diverse opere, e di Camera di Commercio Lucca e Lucca Promos. UniCoop Firenze, è media partner di mostra.

INFORMAZIONI UTILI

“I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini.”
Cavallerizza di Piazzale Verdi a Lucca
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00
la biglietteria chiude alle ore 18:45)
Biglietto intero: 15 € audioguida inclusa
Ridotto: 13 € audioguida inclusa (minori di 18 anni, maggiori di 65 anni, studenti
universitari, soci UniCoop Firenze)
Scuole: 6 € (studenti di ogni ordine e grado)
Scuole di Regione Toscana: 5€ (studenti di ogni ordine e grado)
Famiglie: (1 o 2 adulti + ragazzi dai 7 ai 19 anni = adulto 10€ + figlio 6€, promozione non valida per figli fino a 6 anni dato che godono già dell’ingresso gratuito).

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 389 2346010

È disponibile online e presso il nostro bookshop il catalogo della mostra I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini, casa editrice Contemplazioni, 2021, 400 pagine, edizione in lingua italiana, prezzo di copertina 49,00 €.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie