claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Luglio 2022

Visite: 820

Occasione straordinaria questo week end,  per visitare la mostra di Pablo Atchugarry, uno dei più importanti esponenti della scena artistica contemporanea internazionale, accompagnati dal curatore Gian Guido Grassi. Dopo il successo del primo appuntamento con il tour guidato gratuito alla mostra, l'esperienza si ripete anche questo week end, con due momenti speciali:  sabato 23 domenica 24 luglio, alle ore 18.

Fino al 4 settembre la città ospita infatti "Il risveglio della Natura", in un allestimento diffuso lungo un percorso che si snoda all'interno della cerchia muraria cinquecentesca, le vie del centro, i sagrati delle chiese più importanti della città e due sedi espositive indoor. L'esposizione, a cura di Gian Guido Grassi, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dalla Fondazione Lucca Sviluppo e dall'Associazione Start – Open your eyes, con il contributo del Comune di Lucca, sarà adesso arricchita da un calendario di speciali visite guidate, sempre ad ingresso gratuito.

Per prenotarsi basta inviare una mail a:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il ritrovo è previsto dieci minuti prima della partenza al Palazzo delle Esposizioni (p.za San Martino, 7).

I prossimi appuntamenti saranno: in pomeridiana sabato 6 agosto (ore 18,30), e poi due opportunità per visitare la mostra in orario serale, in occasione della Notte Bianca di sabato 27 agosto, con partenza alle 19 e alle 21,30. In questo caso le visite sono organizzate dalle guide turistiche abilitate del territorio, prenotabili con e mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il ritrovo è fissato 10 minuti prima della partenza al Palazzo delle Esposizioni (p.za San Martino, 7).


La mostra, che ha ottenuto il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, il patrocinio di Confindustria Toscana Nord e CNA di Luccaraccoglie 45 opere, fra marmi, bronzi e opere lignee, esposte in parte nel Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in parte nella Chiesa dei Servi,  e con suggestive ambientazioni in diverse piazze del centro storico.

Pablo Atchugarry. Il risveglio della Natura, a cura di GianGuido Grassi
Palazzo delle Esposizioni di Lucca (Fondazione Banca del Monte di Lucca) - Piazza San Martino 7, 55100 Lucca
4 giugno  4 settembre 2022 - ingresso libero

Per informazioni:
Fondazione Banca del Monte di Lucca
T. +39 0583 464062
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fondazionebmluccaeventi.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie