claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Giugno 2022

Visite: 334

La pace sta diventando un traguardo sempre più lontano. Guerre sempre più distruttive, non ultima quella ucraina, confermano la visione di Papa Francesco di una «terza guerra mondiale a pezzi», che viene ormai da molti accettata come una situazione inevitabile.

La condizione ambientale, al limite della sopravvivenza per molte comunità, e le emergenze sociali ed economiche, dovute al crescente impoverimento delle popolazioni, fanno ancor più ritenere la ricerca ostinata e coraggiosa della pace un urgente ed improcrastinabile impegno. Pax Christi Italia e la Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Lucca sollecitano la comunità cristiana e la società civile nella denuncia della attuale folle corsa al riarmo anche di tipo nucleare, affiancandosi ai continui moniti di Papa Francesco e di molte altre donne e uomini di buona volontà. A noi spetta cogliere questi insegnamenti, affinché «la pace diventi inquilina stabile della terra» così come soleva affermare Don Tonino Bello, compianto Presidente di Pax Christi. Pertanto viene promosso per giovedì 30 giugno l’incontro, aperto a tutti, intitolato: «Osare la pace in tempi di incertezze». Si svolgerà nel Salone dell’arcivescovato (piazzale Arrigoni, 2 Lucca) a partire dalle ore 17.30. Ci saranno i saluti dell’arcivescovo Paolo Giulietti e del presidente della Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Lucca Giovanni Belletti.

Poi interverranno: don Bruno Frediani parroco nella comunità della vallata di Camaiore su «La pace nella Parola di Dio»; don Renato Sacco consigliere nazionale di Pax Christi su «Il magistero della pace: la parola della Chiesa e di papa Francesco»; Pio Castagna coordinatore Pax Christi del centro Italia su «La nonviolenza interpella il cristiano sul piano dei comportamenti e degli stili di vita». L’incontro sarà trasmesso anche sul canale youtube della Diocesi.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie