claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Luglio 2021

Visite: 755

Sabato 17, alle ore 17, si conclude nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, la serie di interviste dal titolo “Incontro col Maestro”, inserite nel Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla associazione Cluster in collaborazione col Teatro del Giglio e il contributo della Fondazione BML.

Dopo Gaetano Giani Luporini, Giorgio Battistelli e Mauro Montalbetti, sarà intervistato da Renzo Cresti, coordinatore dell’iniziativa, Antonio Bellandi compositore della nuova generazione, pluridiplomato e plurivincitore di importanti concorsi di composizione, che spesso “sfrutta” la sua qualificata laurea in storia della musica scrivendo libri e saggi di natura musicale.

Come il recente “Il teatro musicale di Michele dall’Ongaro”, tema dell’incontro di sabato pomeriggio, che prende in rassegna tutta la produzione musicale del compositore romano: dal radiofilm al melologo, dall'opera lirica alle musiche di scena offrendo anche uno spaccato su come il panorama musicale italiano contemporaneo si rapporta alle nuove tendenze del teatro musicale. Come è noto Michele dall'Ongaro, compositore, musicologo ed operatore culturale, ha ricoperto prestigiosi incarichi nei più importanti Enti italiani (il più qualificato è senza dubbio la RAI) e come compositore ha collaborato con i più illustri nomi internazionali della musica e della cultura contemporanea. L’evento è in sintonia con gli scopi del Puccini Chamber Opera Festival che, oltre ad aver presentato sinora ben dieci opere in prima assoluta, offre la possibilità di ascoltare personaggi del mondo musicale che analizzano con competenza e abilità i linguaggi musicali del presente. Ingresso libero fino ad esaurimento posti in base alle disposizioni sanitarie.



 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie