claudio
   Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Ottobre 2025

Visite: 125

Le splendide sale della Villa Bottini accolgono i venticinque disegni originali ispirati ai venticinque racconti vincitori del Premio letterario "Racconti nella Rete" 2025, realizzati dagli studenti del Liceo Artistico "Passaglia" di Lucca. Ogni studente ha utilizzato la propria tecnica ed il proprio stile interpretando un racconto tra i 25 vincitori del Premio. 
Le opere saranno esposte fino a domenica 19 ottobre e si potranno vedere negli orari del festival.  
Inoltre è stato realizzato un catalogo della mostra.  Partecipano gli studenti:  Anna  Alfani , Angelica  Viviani,  Emma Dini, Giuliana  Buonomo , Leonardo Solfato,  Orlando  Dinelli,  Sasha  Degl'innocenti Detto Lucchesi, Gabriel  Perez,  Santos  Mac Kenver , Ilaria  Mandoli , Virgilio Lazzari,  Evren Favilla, Viola  Boschi,  Valentina  Bandecchi , Isabella Pellegri, Isabel  Massagli, Francesca  Cavotta, Marzia Maffei, Malvina  Garst,  Gabriele Martelli, Rachele Temperani,  Jeanne  Vargas,  Jeniering  Vargas,  Kayle Platilla,  Syria Zappalà.
 
La giuria, composta dall'illustratore e umorista Lido Contemori, dal fotografo d'arte Stefano Giraldi e dall'artista Stefano Carlo Vecoli, ha premiato i tre lavori migliori e consegnerà degli attestati agli studenti/artisti.  Premi assegnati dal grafico Mauro Pispoli e dagli artisti  Stefano Carlo Vecoli e Angela Volpi.  Saranno anche assegnati dei buoni per acquisto libri offerti da Unicoop Firenze, sezione soci Lucca.
 
PRIMO PREMIO 
Santos Mac Kenver per il racconto di Alessandra Di Graziano "Lo strano portagioie" 
Ottima capacità di rappresentare simbolicamente in modo originale l'ambito del mistero e dell'occulto evocato dal racconto. Emerge un forte valore rappresentativo che supera la descrizione e assume un carattere di metafora simbolica. La costruzione dell'immagine è ben articolata in una perfetta sintesi che integra sapientemente gli elementi. La composizione della tavola è ben studiata e personale. La realizzazione denota una valida competenza cromatica con un dosaggio dei colori sicuro e ben articolato. Nel complesso si tratta di un lavoro di livello piu' che scolastico e già decisamente professionale.
   
SECONDO PREMIO 
Sasha Degl'Innocenti Detto Lucchesi per il racconto di Noemi Carraro "Tris e i colori" 
Originale resa visiva dell'elemento favolistico e ludico del racconto. Il valore simbolico del messaggio è reso dal gioco dei colori e dall' organizzazione dei personaggi nella composizione.  La tecnica coloristica è molto valida e personale. La costruzione dell'immagine è  ben realizzata in una sintesi appropriata e funzionale alla resa visiva del contenuto letterario. Nell'insieme quest'opera rivela valide capacità illustrative.
  
TERZO PREMIO 
Kayle Platilla per il racconto di Massimo Vezzaro "Intransigenze" 
Valida realizzazione visiva del contenuto emotivo del racconto basato sulla memoria e sulla dissoluzione dei valori . La resa formale è  molto efficace e rivela una competenza sicura e personale.  Il segno è decisamente appropriato. L'immagine è ben costruita e la tavola sintetizza perfettamente gli elementi chiave del testo narrativo. Si tratta di un lavoro molto ben realizzato sia come tecnica che come resa simbolica.
   
SEGNALATI 
La giuria ritiene di dover segnalare, sia per l'idea che per la buona realizzazione tecnica, i lavori dei seguenti studenti (in ordine non di preferenza ma alfabetico):   Francesca Cavotta, Malvina Garst
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie