claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Aprile 2023

Visite: 639

A Lucca, la primavera è anche sinonimo di musica, quella del Lucca Classica Music Festival, manifestazione che da nove anni trasforma la città in un auditorium diffuso in cui i suoni, la storia e le persone si mescolano e si trasformano vicendevolmente, ogni anno in modo sorprendente. La prossima edizione del festival, promosso dall'Associazione Musicale Lucchese e diretto da Simone Soldati, è in programma dal 26 aprile al 1° maggio e propone poco meno di 70 appuntamenti.

Tra gli ospiti, come sempre, tante stelle, tra le quali spiccano Elio di Elio e le Storie tese con uno spettacolo in prima nazionale dal titolo "Ma cosa dici quando dici opera?" (mercoledì 26 aprile, ore 21:15, Teatro del Giglio), Stefano Bollani, reduce dai grandi successi della trasmissione "Via dei Matti n.0", con il nuovo tour "Piano Solo" (sabato 29 aprile, ore 21:15, Teatro del Giglio) e i fratelli Alessandro e Massimo Quarta, due violinisti tanto diversi quanto bravi, l'uno un po' rock, l'altro più "classico" (lunedì 1° maggio, ore 17, Chiesa di San Francesco).

La "formula magica" di Lucca Classica, anche per questa edizione, prevede incontri, appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie, momenti musicali in giro per la città, conferenze e visite guidate alla scoperta dei luoghi più belli del centro storico. Tra queste, si segnala l'itinerario botanico e musicale sulle straordinarie Mura monumentali con Marco Pardini, apprezzatissimo etnobotanico, scrittore e divulgatore, accompagnato dal Quintetto Lucensis (lunedì 1° maggio, ore 15). In programma anche l'omaggio a Italo Calvino per i 100 anni dalla sua nascita; un percorso dedicato a Niccolò Paganini; un appuntamento sul rapporto tra la fisica e il suono con Vincenzo Schettini, il professore che spopola tra i giovanissimi sui social con "La fisica che ci piace" (30 aprile, ore 16).

BIGLIETTI - Per i concerti di Elio, Bollani e dei Quarta Bros, i biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone (link) e alla biglietteria del Teatro del Giglio. Per tutti gli altri appuntamenti e i concerti che prevedono un biglietto, sarà allestita una biglietteria dedicata, nei giorni del festival, secondo questo calendario: giovedì 27 aprile all'auditorium del Boccherini dalle 16 alle 22; venerdì 28, sabato 29, domenica 30 aprile al Real Collegio dalle 9 alle 19; lunedì 1° maggio al Real Collegio dalle 9 alle 11.
Il programma completo e tutti i dettagli su www.luccaclassica.it.


Lucca Classica Music Festival è una manifestazione organizzata dall'Associazione Musicale Lucchese in collaborazione con il Conservatorio Luigi Boccherini e il Teatro del Giglio. Media partner sono Bell'Italia e Gardenia, Rai Radio 3, Rai Cultura, Rai 5. Sostenuto dal MIC, con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Prefettura, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos, Lucca Classica è realizzato anche grazie ad Acqua Silva, Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Banca Intesa, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Oleificio Rocchi, Studio Legale GOD, Toscotec, Unicoop Firenze, Vodafone Store Lucca. L'Associazione Musicale Lucchese ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta, Lamm - Laboratorio di analisi, IRA – Istituto Italiano di Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie