claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Giugno 2022

Visite: 613

Sarà l'orchestra del conservatorio "Boccherini" a eseguire le musiche scritte dagli allievi del Master MAI (Musica applicata all'immagine) per alcuni dei corti che hanno partecipato al prestigioso Roma Creative Contest, il Festival Internazionale dei cortometraggi che si tiene tradizionalmente nella capitale. 

Sabato 18 giugno, alle 21 all'Auditorium del Suffragio, l'orchestra diretta dal M° Stefano Brondi interpreterà nel concerto che segna l'ultima prova dell'anno per gli studenti del MAI le musiche dei sette allievi selezionati. Il concerto sarà arricchito dalla proiezione dei corti, così da dar vita a uno splendido spettacolo non solo da ascoltare, ma anche da vedere.

I corti musicati dagli allievi del master lucchese, il primo in Italia dedicato alla musica applicata all'immagine, sono tre: "Platani" del regista Riccardo Rabacchi; "Incontri futuri", che vede alla regia Federico Pedol e, infine, "Taglia e Cuci" di Ilenia Amoruso.  Alle musiche di "Incontri Futuri" hanno lavorato Pietro Cioffi, Fabio Giovannetti e Roberto Pellegrino. Gabriele Giambertone e Deborah Scotto hanno scritto bravi per "Platani", mentre per "Taglia e Cuci" hanno composto Giacomo Mornelli e Deborah Scotto.

Il Master MAI, inserito nell'offerta formativa del conservatorio "Boccherini", è stato il primo master in Italia dedicato alla composizione musicale per teatro, cinema, televisione, radio e prodotti multimediali in genere. Si propone di creare una figura altamente specializzata nell'ideazione e nella progettazione di musica per immagini e accoglie ogni anno studenti provenienti da tutta Italia.

Il concerto è a ingresso gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie