claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Cultura
17 Giugno 2022

Visite: 1249

Puccini e Lucca, Lucca e Puccini. Un binomio indissolubile. Ovunque ci si giri, c'è una traccia del maestro: può essere un ritratto che ti scruta sornione dietro la vetrina di un caffè chiuso, oppure un murales che di sera rallegra le tristi serrande abbassate dei negozi. Tutto qui parla di lui, Giacomo, e della sua musica.

In una Lucca da cartolina, finalmente viva, piena di turisti ai tavoli, senza mascherine o certificati sanitari di sorta, ma con il solo sorriso ad ornargli il volto; in una calda serata di giugno, con una provvidenziale brezza estiva a riscattare l'afosa cappa del giorno; e in una cornice suggestiva, come Piazza Cittadella, incastonata nel cuore della città, ad abbracciare idealmente la casa natale del maestro, effigiato al centro con una statua: è andata in scena "La Bohème", il capolavoro senza tempo del cittadino lucchese più celebre nel mondo.

Secondo appuntamento in programma delle "Cartoline pucciniane", dopo il debutto di giovedì scorso con la "Madama Butterfly", l'opera ha ammaliato il nutrito pubblico regalando una serata da sogno anche per chi, romanticamente affacciato a un balcone, non ha resistito al richiamo della musica.

Sul palco, un pianoforte a coda (Menicagli, elegantissimo, nero con rifiniture in oro) e nient'altro: solo un musicista e quattro interpreti. Niente orchestre né orpelli. Le arie selezionate e i duetti scelti - tratti dall'opera originale - hanno saputo riassumere bene il dramma d'amore di Mimì e Rodolfo, così come le pene di Musetta e Marcello.

Sopra le righe la protagonista, la bravissima soprano, Ilaria Alida Quilico, che, nelle vesti di Mimì, con un raffinato vestito blu turchino, ha restituito fascino e grazia ad un personaggio femminile con pochi eguali nel mondo dell'arte. Splendida la sua voce, dolce e potente, abbinata con gusto alle sue espressioni, degne del grande teatro. Così come degna di nota la prestazione del tenore, Jaebeom Park, che, nei panni dello scanzonato poeta Rodolfo, ha dato prova di tutta la sua profondità tonale. Eccellenti infine le prove del soprano (Musetta), Irene Celle, vestita con un focoso abito scarlatto, e del tenore (Marcello), Chuanqi Xu, tutti allievi dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma.

L'opera, ovviamente, si tiene in piedi grazie alla musica: e allora una menzione a parte merita l'esecuzione impeccabile del pianista, Massimo Morelli, che, come un abile maestro d'orchestra, è riuscito a tenere insieme il tutto stendendo un tappeto musicale di lusso sul quale far sfilare le comparse.

Bravi tutti, insomma. Queste serate ricordano ancora una volta al pubblico il privilegio di vivere in un paese libero che si nutre di bellezza: un fatto da tenere sempre a mente, anche se, tante volte, seduti davanti al teleschermo, si tende a scordarselo.

Foto Alcide

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie