claudio
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Settembre 2022

Visite: 662

Quali sono le conseguenze della guerra in Ucraina nel Mar Mediterraneo? È questa la domanda principale alla quale tenta di rispondere il nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica, dal titolo "Il mare italiano e la guerra", al centro anche del recente festival "Le giornate del mare" di Trieste.

"Il mare italiano corrisponde sia al Mediterraneo in senso stretto sia al Medioceano che collega l'Oceano Atlantico all'Indo-Pacifico. In questo senso, il Mediterraneo è anche e sempre più un fronte della guerra in Ucraina – hanno spiegato dalla redazione di Limes - più in generale, è un ambito dello scontro Stati Uniti-Russia – in prospettiva, Usa-Cina – che in questi mesi si sta consumando in modo drammatico sul suolo ucraino".

In futuro il Mediterraneo sarà sempre più scoperto e per tutelare i nostri interessi dovremo imparare a fare (parzialmente) da soli. Dalla soglia di Gorizia, la mappa geopolitica dell'Italia è ruotata bruscamente verso sud-ovest, fino ad abbracciare lo Stretto di Sicilia e l'area adriatica. Uno sguardo, infine, sarà rivolto anche sulle conseguenze di pandemia e guerra in Ucraina sui commerci e sulla libertà di navigazione nel Mediterraneo.

Alla presentazione parteciperà come relatore Daniele Santoro, Coordinatore Turchia e mondo turco della rivista.

 Per partecipare alla presentazione, che si terrà giovedì 22 settembre dalle 21 presso l'Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca. L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti ed è preferibile prenotare il proprio inviando una mail all'indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La rassegna, a cadenza bimestrale, ha in programma l'ultimo incontro il prossimo 17 novembre.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie