claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Luglio 2022

Visite: 865

Venerdì 8 luglio ore 20.15 secondo concerto della Rassegna "Il Canto degli alberi", manifestazione che si tiene all'Orto Botanico. Organizzata da FLAM "Federazione Lucchese delle Associazioni" in collaborazione col Comune di Lucca e l' Orto Botanico.

Sarà la volta del trio dei "Solisti Orchestra da Camera L. Boccherini": Luca Celoni, Valeria Barsanti (violini) Carlo Benvenuti (violoncello).

Eseguiranno di  F. J. Haydn, Divertimento n° 20 in Sol magg.; di L. Boccherini, Trio in Re magg. op. 34 n° 4 G. 104;  Trio in Fa min. op. 34 n° 1 G. 101; e di  P. Cremont, Trio n° 3 in Sol magg..

I " Solisti dell' Orchestra da Camera L. Boccherini " sono una formazione flessibile di musicisti nata in seno all'omonima orchestra con l'intento di fare musica in varie ensemble, mirando ad un affiatamento e ad una sinergia musicale sempre maggiore.

L'ensemble ha al suo attivo numerosi concerti in Italia e all'estero,con varie formazioni che vanno dal trio d'archi al quartetto ed al quintetto con 2 violoncelli, flauto, chitarra, pianoforte, spaziando da Haydn a Boccherini, Mozart, Schubert, Schumann etc.. sino a Piazzolla.

Composta da varie associazioni musicali la FLAM, svolge la sua attività col sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e fa parte del progetto "il '700 musicale a Lucca", diretto dal prof. Marco Mangani del Centro Studi "Luigi Boccherini".

Per partecipare al concerto è consigliabile prenotarsi utilizzando la piattaforma SUMMAE (https://cultura.comune.lucca.it) o direttamente presso la biglietteria dell'Orto Botanico (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) tel 0583 442482
Il Costo ingresso per l'Orto botanico è  di € 3,00
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie