claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Maggio 2022

Visite: 1095

Il vulcanico cantautore lucchese Joe Natta presenta, il suo ultimo album appena uscito, il 3 maggio, in cui a messo in musica quei racconti popolari e folkloristici che si mescolano tra leggenda e verità della nostra terra di lucchesia e alcune novità sui prossimi lavori e concerti con il duo “Le Leggende Lucchesi” composto da Silvia e Fabio.

"Dopo più di un anno di lavoro, ricerche, letture e arrangiamenti, - spiega Joe Natta - è uscito “Leggende Lucchesi, Vol. 8”, il mio ultimo album dedicato alla riscoperta del nostro immaginario folklorico. Questo progetto nato nel 2011 è il mio piccolo sforzo musicale per far riscoprire la tradizione orale e la memoria storica, immensi patrimoni culturali del nostro territorio che vanno sempre più, purtroppo, scomparendo".

L’ottavo album di questa serie appena pubblicato è composto da 20 nuove canzoni in cui l’artista di Ponte a Moriano canta di luoghi magici, creature fantastiche, fate, streghe, ma anche di personaggi particolari della lucchesia e della Garfagnana come il Togno di Borsigliana e Pietro Cilla, il conte di Giuncugnano.

"La storia di Pietro Cilla – spiega Natta - l’ho scoperta grazie al professor Umberto Bertolini, conservatore del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio, con il quale collaboro da anni. Fra le creature fantastiche mi piace ricordare la Fragoa, il Badalischio, l’uomo verde, la donna di nebbia e l’ormai leggendario Babau. Non mancherà di certo il Diavolo, protagonista della canzone “Il mulino del Diavolo nella notte di Natale”. Vorrei ringraziare anche il professor Paolo Fantozzi senza il quale questo progetto musicale non esisterebbe".

“Leggende Lucchesi, Vol. 8” è disponibile sui principali stores digitali e in streaming su YouTube. 

"Quest’anno ricorre il ventennale – conclude Joe - della mia attività musicale e sono già usciti 3 album, “Fantasmagoria”, “Qualcosa di completamente diverso”, “Leggende Lucchesi, Vol. 8” e una canzone in omaggio al libro di Mario Tobino “Le libere donne di Magliano”.

Il cantautore lucchese infine ci anticipa anche le prossime novità in cui afferma che entro la fine dell’anno verranno pubblicati altri due lavori ed un terzo concept album dedicato alla festa di Halloween. Inoltre con la band “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” stanno ultimando il calendario dei concerti estivi, che sarà presto disponibile sulla pagina Facebook: Joe Natta e le leggende Lucchesi o sul sito ufficiale: www.leggendelucchesi.it.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie